AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La città dell’Aquila presenta l’antologia del premio “Tratturo Magno”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
28 Novembre 2022
A A
245
condivisioni
1.9k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La città dell’Aquila presenta, nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni l’antologia del premio “Tratturo Magno”.

L’evento, patrocinato dal Comune di L’Aquila, dal Consiglio Regionale d’Abruzzo e dalla Regione Puglia si è tenuto nel capoluogo sabato 26 novembre nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni nell’ambito del Festival del Tratturo.

Abruzzo Economy, Pagliuca sul tema infrastrutture: connettività volano per il futuro

Fondi europei e di coesione: tutto pronto per l’evento all’Aurum di Pescara

6 Febbraio 2023
Potenziamento ferrovia Pescara-Roma, Liris: “Unità d’intenti essenziale per raggiungimento obiettivo”

Potenziamento ferrovia Pescara-Roma, Liris: “Unità d’intenti essenziale per raggiungimento obiettivo”

6 Febbraio 2023

Tra i presenti i Vicepresidenti della Regione Abruzzo, Regione Puglia, e del Consiglio Regionale d’Abruzzo, il Senatore Gaetano Quagliariello e il Commissario per la ricostruzione, Giovanni Legnini.

L’antologia, nata per dare voce alle sensazioni ispirate da una natura che accompagnava uomini e greggi in un viaggio faticoso e pieno di imprevisti, rappresenta come ha sostenuto il Dottore Italo Radoccia nell’Introduzione: “una preziosa pubblicazione, ricca di stimoli, di ricordi anche personali e di contributi volti a mantenere vive le usanze pastorali delle nostre contrade”.

Una edizione “gioiello”, questa, della Carsa Edizione della Prima Antologia del Premio Letterario “Tratturo Magno” con i testi dei primi tre classificati delle sezioni prosa e poesia del 2021-2022, oltre a quelli del Concorso Letterario “il Rovo” di Cagnano Varano ad esso gemellato. Danilo Taddei, Presidente dell’Associazione Tratturo Magno, nella sua Pregiata Prefazione all’opera afferma: ”Abbiamo pensato che non c’era altro modo di ringraziare sentitamente, di cuore, concorrenti e giurati se non pubblicando questo piccolo scrigno antologico, che unisce le esperienze di entrambi i premi letterari, per poter portare in tasca e fermarsi a leggere un po’ di
storia ed emozioni, nell’attesa di poter tornare a contare i passi su di un Tratturo Magno rigenerato, fruibile, magnifico”.

Tra i testi pubblicati nell’antologia la poesia di una conterranea che ci invita a rivivere con l’immaginazione il viaggio dei pastori lungo i sentieri erbosi “erbal fiume silent”.

Tratturi.

La luna cammina sull’aria con zampe ovattate di luce chiara
E poi si posa stanca sulle lunghe vie erbose e scompare
Tra i riverberi dei fuochi accesi a riscaldar la notte.
Dormono tra gli steccati gli armenti inteneriti dal faticoso
Peregrinare sui giorni contati dove la vita trascorre veloce.
Così avviene con un dolore più vasto il trapasso del pastore
Quando ogni barlume di stella scompare dietro l’orizzonte.
Brancola la tenebra smossa dall’inquieto belare degli agnelli a rimuovere
Di domestiche memorie la gioia antica come ninnoli di fanciullo
Rubati anzitempo al gioco innocente degli aquiloni in volo.
Un’improvvisa attesa toglie il respiro dove s’adagia l’algida brezza:
il Tavoliere d’erba e di fiori diventa terra promessa sulle vie degli inediti slarghi.
Lungo i campi ai margini dei fossi fra le giunture della stoppia l’aurora
Adorna il nascente giorno con i gigli di stillante grazia.
Anche il cuore ha bisogno di saziarsi tra i pascoli della bellezza:
sopra il brusio dei lenti passi dolcezza soave di profumi.
Conosco la tua andatura, leggera nel calpestare la terra
Con passi misurati dalle stagioni di un’intera esistenza.
Con te i miei avi si sono dissetati alle fonti montane
A ricomporre l’affanno con calici di tenero azzurro.

Share98Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

Notizie più lette

  • In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    3112 shares
    Share 1245 Tweet 778
  • Tragedia sull’A14: muore il tennista paralimpico Andrea Silvestrone e due dei suoi figli

    2102 shares
    Share 841 Tweet 526
  • Rischiano di morire nel sonno soffocati dal monossido, 2 bimbi e genitori in ospedale

    826 shares
    Share 330 Tweet 207
  • Incidente A14: stabili ma ancora critiche le condizioni del figlio 12enne di Silvestrone

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication