AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La casa diventa intelligente, presentatao il Kit Enel info + per controllare i consumi domestici

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Luglio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. Elettrodomestici intelligenti e controllati a distanza, in grado di interagire fra loro e accendersi e spegnersi al momento giusto: la casa intelligente è realtà all’Aquila, dove Enel, Cucine Lube, Tim e Indesit Company hanno realizzato la prima “smart kitchen” all’interno del centro di Addestramento Operativo di Enel Distribuzione, in località Campo di Pile. E’ stata allestita una innovativa cucina dotata di tutte le più moderne tecnologie messe a disposizione dalle quattro aziende, dando vita ad un modello dimostrativo di quelle che saranno le case del futuro, con elettrodomestici intelligenti che dialogano fra loro e con un sistema che permette al cliente di gestirli da remoto. La struttura è stata presentata alla presenza del sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, di Marco Giusti, sindaco di Scoppito, e del consigliere comunale Graziano Santucci in rappresentanza del Comune di Cagnano Amiterno. Nell’ambito del progetto “L’Aquila Smart City”, i tre comuni socucina interattivano interessati dalla distribuzione gratuita alla cittadinanza del kit “Enel Info +”, che rappresenta una delle tecnologie base della cucina intelligente. Nella “smart room” è possibile controllare e programmare a distanza i dispositivi e ottimizzarne l’utilizzo in funzione delle tariffe, gestire i carichi energetici evitando scatti del contatore grazie al controllo automatico degli elettrodomestici, visualizzare i consumi totali e parziali e quelli di apparecchi collegati alle prese della cucina, ricevere messaggi direttamente dai dispositivi su eventuali anomalie o sullo stato dei processi in corso. A rendere possibili controllo e interconnessione tra gli elementi della cucina sono il gateway di TIM, che realizza una connessione senza fili che permette di accedere alla propria casa intelligente sempre, in qualsiasi luogo e da qualunque terminale, e il dispositivo Smart Info di Enel, che rende disponibili le informazioni del contatore elettronico. Gli elettrodomestici connessi sviluppati da Indesit Company sono in grado di fornire un’esperienza d’uso avanzata insieme a servizi innovativi di diagnostica e di gestione flessibile dell’energia. La cucina intelligente e connessa di Cucine Lube, che sottende anche un attento studio ergonomico del mobile in relazione alle tecnologie presenti in cucina, è dotata di sensori “smart” che possono, ad esempio, attivare la cappa nel momento in cui il livello della qualita’ dell’aria e’ al di sotto di una soglia predefinita e i led con segnali di avviso o allarme. Le tecnologie sperimentate all’Aquila dalle quattro aziende sono il risultato del progetto congiunto Energy@home e permettono una concreta applicazione della domotica, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza energetica, permettere al cliente di risparmiare sulla bolletta e ridurre l’impatto ambientale. Il kit Enel Info+ rappresenta “l’anello di congiunzione” tra l’ambiente domestico e il contatore elettronico e permette ai clienti di conoscere meglio le proprie abitudini di consumo e di modificarle per utilizzare in modo più efficiente l’energia elettrica. Il kit è composto da Smart Info, dispositivo che, inserito in una presa elettrica di casa o dell’ambiente lavorativo, registra i dati raccolti dal contatore elettronico, e da dispositivi integrati per il controllo dei consumi di energia elettrica Smart Info permette diversi livelli di approfondimento. Le principali operazioni sono: visualizzare la potenza istantanea, la fascia tariffaria in essere e l’energia totalizzata; visualizzare grafici dei consumi storici aggregabili per giorno, settimana, mese, bimestre ed anno; visualizzare previsioni di consumo giornaliere e settimanali stimate sulle proprie abitudini; impostare delle soglie di consumo personalizzate e ricevere segnalazioni in corrispondenza del loro raggiungimento; ricevere degli allarmi in caso di superamento della potenza contrattuale; rilevare la potenza impegnata da un singolo elettrodomestico accedere ai dati amministrativi relativi al contratto di fornitura; per gli autoproduttori, e’ possibile confrontare i dati di produzione da impianto privato (es. fotovoltaico) con quelli di consumo. Il progetto prevede la distribuzione del kit ai cittadini e le imprese del capoluogo e dei comuni di Scoppito e Cagnano Amiterno titolari di una fornitura di bassa tensione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication