AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bilancio dell’operazione Mare Sicuro 2015 della Capitaneria di Porto di Ortona

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Ortona. Si è conclusa il 13 settembre scorso l’operazione “Mare Sicuro 2015”, campagna disposta a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, che festeggia quest’anno il 150esimo anniversario. Obiettivo dell’operazione, svolta anche lungo i 72 km guardia-costiera-gommonedi costa di competenza del Compartimento marittimo di Ortona, è stato quello di “tutelare la sicurezza della balneazione ed assicurare la corretta ed ordinata fruizione del mare e delle spiagge, il rispetto delle norme sulla sicurezza della navigazione con particolare attenzione al diporto e, non ultimo, la salvaguardia dell’ambiente marino e costiero”, si legge in una nota della Capitaneria di Porto di Ortona. Il personale del Compartimento Marittimo di Ortona, sotto la direzione del Capitano di Fregata Nicola Attanario, ha svolto diverse operazioni nel tratto di costa compreso tra Francavilla a Mare e Petacciato, impiegando in mare quattro mezzi navali e sei mezzi di terra per il pattugliamento della fascia costiera, con un impiego quotidiano di circa 10 militari. “Oltre 700 i controlli in mare sul diporto e sulla pesca sportiva”, sottolinea la nota, “con una bassa incidenza degli illeciti amministrativi, complessivamente 58, di cui 22 contestati ad unita’ navali dedite alla navigazione nella fascia di mare riservata alla balneazione costituendo un potenziale rischio per l’incolumità dei bagnanti”. Importanti i dati sui soccorsi per la Direzione marittima di Pescara: “61 operazioni di ricerca e soccorso svolte, 187 le persone salvate e 43 le unità rientrate in porto scortate dalle motovedette della Guardia Costiera” si legge nella nota “per la sola zona di giurisdizione della Capitaneria di porto di Ortona sono state soccorse 21 persone. Gli interventi hanno preso origine nella maggior parte dei casi a seguito di chiamate pervenute al numero blu 1530”. Le operazioni di polizia marittima sono state oltre 1.500, mentre più di 15 mila sono stati i controlli che hanno riguardato gli stabilimenti balneari, esercenti commerciali, unita’ da pesca, unita’ da diporto: “quasi 400 illeciti sanzionati tra cui trasgressioni all’ordinanza di sicurezza balneare, illeciti nelle attività di pesca e infrazioni sulla navigazione da diporto con multe di ammontare fino a 3 mila euro oltre che per abusivismi demaniali e inquinamenti cui sono seguite informative di reato alle competenti Procure della Repubblica”, conclude la nota della Capitaneria.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication