AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Buona Scuola in tour: il MIUR ascolta il territorio. Primo appuntamento domani a L’Aquila

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

L’Aquila. “Per fare una Buona Scuola non basta solo un Governo. Ci vuole un Paese intero”: è ciò che si legge nel Rapporto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca presentato lo scorso 3 settembre e su cui, dal 15 settembre, il governo ha avviato una consultazione pubblica aperta a tutta la città La Buona Scuola images (1)adinanza. Una modalità mai prevista prima per il settore Scuola. La consultazione non si limiterà al solo questionario e ai dibattiti presenti sul portale www.labuonascuola.gov.it. Dall’8 ottobre partirà infatti il tour di ascolto dei territori. Si comincia  in Abruzzo dove il Miur e l’Ufficio Scolastico Regionale organizzano, in collaborazione con Anci Giovane Abruzzo, un dibattito pubblico dal titolo: “La Buona Scuola: il MIUR ascolta il territorio”. L’appuntamento è fissato per mercoledì 8 Ottobre 2014 a L’Aquila presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Statale “A. Bafile” dalle ore 10:15 alle ore 13. Sarà proprio il capoluogo abruzzese ad ospitare dunque laprima tappa di una serie di incontri a livello nazionale a cui parteciperanno esponenti del MIUR con l’obiettivo di delineare un percorso condiviso e partecipato con il territorio, i protagonisti della scuola e la cittadinanza. Un luogo non casuale, L’Aquila, simbolo di un sistema scolastico da ricostruire insieme, dal basso. Verranno affrontati i temi del Piano “La Buona Scuola” e messe in evidenza le criticità del sistema italiano. Porteranno il loro saluto Giuseppe Di Pangrazio(Presidente Consiglio Regionale dell’Abruzzo), Massimo Cialente (Sindaco del Comune dell’Aquila), Ernesto Pellecchia (Direttore Generale USR Abruzzo),Alfio Signorelli (Prorettore Delegato alle Attività Culturali Università dell’Aquila) e Arianna Fiorenza (Presidente del Consiglio Studentesco UnivAQ).Alessandro Fusacchia, Capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, farà poi, in rappresentanza del Ministro Stefania Giannini, un breve quadro dei contenuti de “La Buona Scuola”, ma, soprattutto, ascolterà quesiti e suggerimenti del territorio, fornendo risposte e stimoli per portare il proprio contributo al Piano del Governo. All’incontro parteciperanno, infatti, i rappresentanti delle diverse componenti del mondo della scuola di tutta la regione Abruzzo (dirigenti scolastici, docenti e studenti), delle associazioni genitoriali, delle organizzazioni sindacali del Comparto Scuola, oltre ai rappresentanti degli Enti Locali. Il confronto si svolgerà in modalità BarCamp: il rappresentante di ogni categoria o anche i singoli partecipanti potranno dire la propria per tre minuti e confrontarsi direttamente con il MIUR. “Terrà il tempo” Roberta Pacifico, di Anci Giovane Abruzzo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication