AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’educazione alla legalità fa tappa all’Aquila in occasione della festa del Rugby

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. Dopo gli eventi a Fiuggi e a Roma delle scorse settimane, si è tenuta ieri a L’Aquila una delle tappe del progetto di educazione alla legalità promosso dalla Polizia Ferroviaria, dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e dalla Federazione Italiana Rugby. Circa 800 ragazzi si sono dati appuntamento presso il campo sportivo del Piazzale di Collemaggio per giocare a rugby ed imparare allo stesso tempo alcune semplici regole per la propria sicurezza nelle stazioni ed ai passaggi a livello. Nel “villaggio sportivo” si sono svolti tornei alternati a momenti di “educazione alla legalità” attraverso giochi a tema sulla sicurezza ferroviaria, la visione di filmati e la distribuzione di materiale divulgativo da parte del personale della Polizia Ferroviaria e dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie presso gli stand allestiti per l’occasione. L’iniziativa della Polizia Ferroviaria, dell’ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie) e della Federazione Italiana Rugby si propone di promuovere tra i ragazzi la cultura della sicurezza e della legalità in particolare in ambito ferroviario. Talvolta sono infatti i più giovani a rimanere vittime di propri comportamenti scorretti ed imprudenti, mossi spesso dalla inconsapevolezza dei pericoli presenti sullo scenario ferroviario. Nel 2014 sono state 9 le vittime sotto i 20 anni, con un aumento dell’80% rispetto all’anno precedente a fronte di una riduzione complessiva della mortalità incidentale in ambito ferroviario passata dalle 74 vittime del 2013 alle 63 del 2014. Dopo le tappe della sessione estiva (8-9 maggio a Ragusa, 15-16 maggio a Fano, 29-20 maggio a Jesolo-San Donà di Piave e 7 giugno a Torino) e quelle di Fiuggi e Roma delle scorse settimane, che hanno coinvolto oltre 6.000 ragazzi,  l’iniziativa torna nella sessione autunnale con nuovi eventi che attraverseranno tutta la penisola. La prossima ed ultima tappa per questa edizione è in programma a Firenze il 31 ottobre 2015.

Jpeg
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication