AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Istituto comprensivo Pescara 5, chiusura del plesso di via Raffaello per casi di covid

Francesca Salvati di Francesca Salvati
22 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Una decisione presa dalla Asl a scopo preventivo, per evitare il diffondersi del virus. I casi sono circoscritti e sotto controllo. Per il plesso di via Raffaello, didattica digitale attivata e sanificazione straordinaria in corso”. Questo l’ intervento del dirigente scolastico Daniela Massarotto in merito alla chiusura per emergenza Covid del plesso di via Raffaello dell’istituto comprensivo statale Pescara 5.

“I casi sono circoscritti e sotto controllo – commenta il dirigente scolastico -. La decisione è stata presa dalla Asl a scopo preventivo, per evitare il diffondersi del contagio. Il comprensivo ha un totale di 1800 alunni, la quarantena riguarda 600 persone, fra studenti e personale. Rassicuro riguardo al fatto che negli altri plessi non vi sono focolai a rischio contagio e che pertanto le attività possono proseguire regolarmente”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Per il plesso di via Raffaello – scrive il dirigente nella comunicazione agli alunni, ai genitori e al personale – si sta procedendo alle operazioni necessarie per la sanificazione straordinaria prevista dalla norma. Inoltre, la didattica digitale è stata attivata e i docenti stanno concordando con le famiglie la modalità più opportuna per la fruizione”.

La chiusura del plesso è stata determinata a seguito del dispositivo del dipartimento di prevenzione della Asl. Per tutte le classi, i docenti, il personale, dunque, è scattata la quarantena fino al 4 novembre incluso. “Alunni, docenti, il personale – aggiunge il dirigente – non potranno uscire dalle loro abitazioni, né frequentare altre persone. Saranno sottoposti a tampone secondo un calendario disposto e comunicato direttamente dalla Asl”. In base alle disposizioni Asl, i fratelli degli alunni in quarantena non positivi o in attesa di tampone non sono tenuti alla quarantena e quindi possono frequentare la scuola senza rischio per gli altri, lo stesso vale per i genitori. Fratelli e genitori di alunni positivi sono invece loro stessi in quarantena obbligatoria. “Invito a mantenere la calma e a non farsi prendere da inutili allarmismi. Il comportamento responsabile di tutti ci permetterà di uscire rapidamente dall’emergenza, evitando che vi siano ulteriori propagazioni del virus” conclude il dirigente.

Dall’istituto, inoltre, ricordano che tutti i plessi sono in sicurezza e che il personale vigila quotidianamente sul rispetto del norme, dall’obbligo di indossare la mascherina, al mantenimento della distanza, fino alla costante sanificazione delle mani e degli spazi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication