AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Investimenti per il patrimonio, Rapino: la cultura è la risorsa più importante che abbiamo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

L’Aquila. “Un altro grande passo in avanti, un’altra importante azione per rimettere in moto l’Italia e anche la nostra Regione, l’Abruzzo”. Commenta cosi’ Marco Rapino, segretario del PD Abruzzo, l’approvazione del programma triennale di investimenti per il patrimonio che contiene 241 interventi in tutta Italia e 9 importanti interventi in Abruzzo per un totale di 4.496.000 euro. Marco Rapino Pd 2“La cultura e’ tornata ad essere il fulcro della politica nazionale e questo grazie al nostro Governo, grazie al Ministro Dario Franceschini e grazie al nostro partito, il PD. La cultura e’ la risorsa piu’ importante che abbiamo e di questo non possiamo farne a meno”, conclude il segretario. Questi, in particolare, gli investimenti per l’Abruzzo: – completamento degli interni e degli apparati decorativi del Castello della Monica di Teramo per 600.000 euro; – messa in sicurezza dello sperone della chiesa di San Pietro a Rocca Scalegna (CH) per 1.000.000 di euro totali; – ristrutturazione e restauro post terremoto della chiesa di Santa Maria di Roncisvalle a Sulmona (AQ) per 360.000 euro totali; – riparazione dei danni causati dal terremoto nella chiesa di Sant’Andrea di Raiano (AQ) per 500.000 euro totali; – recupero del patrimonio archeologico del centro storico e dei siti dell’Aquila e dei comuni del cratere per 270.000 euro totali; – potenziamento informatico del polo museale dell’Abruzzo a Villa Frigeri di Chieti per 65.000 euro totali; – realizzazione dell’impianto fotovoltaico e il rifacimento delle coperture delle aree esterne del museo archeologico La Civitella di Chieti per 1.530.000 euro totali; – restauro dei fondi archivistici all’Archivio di Stato dell’Aquila per 96.000 euro totali; – opera di tutela sul materiale archivistico della sede di Sant’Agostino dell’Archivio di Stato di Teramo per un totale di 75.000 euro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication