AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Intervista all’orsa Amarena

Pietro Guida di Pietro Guida
5 Settembre 2023
A A
1.3k
condivisioni
10.2k
letture
FacebookWhatsapp

Se gli orsi potessero parlare, non lo farebbero affatto. Stavolta però abbiamo chiesto di fare uno sforzo all’orsa Amarena dopo tutto quello che è successo.

Ciao Amarena, come sta?
Sto male, ma non da adesso. Il mio dramma è cominciato il 23 gennaio scorso quando è morto mio figlio. Juan Carrito è finito sotto a una macchina e ha perso la vita tra strazianti dolori.

Pietrucci sul futuro incerto della Campomizzi e sulla gestione dell’Adsu

Pietrucci sul futuro incerto della Campomizzi e sulla gestione dell’Adsu

21 Settembre 2023
Movimento 5 stelle vota contro il rinvio di “Nuova Pescara” al 2027

Movimento 5 stelle vota contro il rinvio di “Nuova Pescara” al 2027

21 Settembre 2023

Adesso dov’è?
Ora ci siamo ricongiunti, siamo insieme finalmente. Ma questo è solo l’ultimo capitolo della storia.

Sappiamo come è finita, ma non come è cominciata questa storia di odio e amore con gli umani. Ce la racconti.
Eravamo abituati io e i mie cuccioli a girare per i paesi qui intorno, in Abruzzo. Gli umani non ci hanno mai fatto del male. Sì, è vero, qualche volta ci hanno urlato contro, inseguiti, illuminati con i fari delle auto, ma il più delle volte ci hanno solo scattato foto e girato video. Andavamo spesso in giro per cercare qualcosa da mangiare, del cibo tra i rifiuti, qualche scarto, qualche pollo.

Quella sera che è successo?
Era una sera come tutte le altre. C’erano le stelle, era caldo. Sono entrata in un’area, c’erano dei polli. All’improvviso ho visto una canna di fucile. Non era una macchina fotografica o uno smartphone. Era un’arma. Non capivo perché. Poi ho sentito un colpo. Sono fuggita verso l’uscita, ho cercato i miei cuccioli, non riuscivo vederli. Poi li ho visti. Ho detto loro di fuggire, di correre il più veloce possibile, senza fermarsi. Non riuscivo a respirare, sapevo che per me era le fine. Ho guardato l’orizzonte tenendo gli occhi aperti fino a quando non hanno superato l’ostacolo, fino a quando la loro sagoma non è svanita tra la vegetazione. Solo a quel punto mi sono lasciata andare. Poi il nulla, il buio.

Che si sente di dire a chi le ha sparato?
Che deponga le armi. Che getti tutta quella ferraglia che aveva in casa. Che tutti depongano le armi e che siano fratelli tra umani e amici degli altri essere viventi. Ci chiamano animali, ma spesso gli umani sono come animali, animali con le armi. Per essere fratelli bisogna che lasciate cadere le armi dalle vostre mani, perché prima che causare morte e dolore alle vittime, generano cattivi sogni in chi le imbraccia, portano incubi a chi le usa, li conducono alla divisione e all’odio. All’infelicità. Se quella sera quell’uomo non avesse avuto un’arma, ora sarebbe una persona felice, e io sarei una mamma serena. Senza le armi questo mondo sarebbe un mondo migliore, non solo per gli animali, ma soprattutto per gli stessi umani che le armi le costruiscono e le usano.

Riuscirà mai a perdonare chi le ha sparato? E riuscirà a perdonarci tutti per quello che le abbiamo fatto?
Io l’ho già perdonato e spero che anche gli altri umani facciano lo stesso perché portare rancore ormai non serve a nulla. Serve invece evitare che certe cose accadano ancora. Che tutta questa mobilitazione per me diventi energia positiva per cambiare le cose e non per una infertile vendetta. Spero che il mio sacrificio faccia in modo che non capiti ad altri quello che è capitato a me.

Che cosa chiede ora agli umani?
Non chiedo nulla. Basta che ci lascino in pace. Io non provo rancore, ma se gli umani vogliono almeno ripulire un po’ della propria coscienza, si prendano cura dei miei due cuccioli.

Come?
Facciano tutto quanto è in loro potere per preservarli dagli uomini stessi, rispettandoli, lasciandoli vivere in pace. Solo così non saranno vani tutti gli sforzi che ho fatto per farli crescere. Che non accada loro quello che è successo a  Juan Carrito. Che non accada loro quello che è successo a me. Questo è quello che chiedo.

Share532Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Una delle persone più intelligenti del mondo è abruzzese, lo scrittore Giovanni Di Iacovo

    Una delle persone più intelligenti del mondo è abruzzese, lo scrittore Giovanni Di Iacovo

    818 shares
    Share 327 Tweet 205
  • Incidente nella tarda serata di ieri sull’autostrada A14, coinvolte 5 auto: 4 persone ferite

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Botte col tirapugni a un 21enne, arrestato 32enne: deve scontare in carcere 6 anni e otto mesi

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Arrestate a L’Aquila 3 donne per furto di superalcolici del valore di 700 euro

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Bambino di 15 mesi rischia di morire per arresto cardiaco: salvato da due medici in vacanza

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication