Pescara. E’ stata l’amministrazione comunale di Pescara a vietare dal prossimo 14 dicembre la circolazione in centro delle auto con più di 15-20 anni. Tutto merito del piano per ridurre la cappa di micropolveri che ha circondato la città nelle ultime settimane. Secondo quanto riporta il quotidiano Il Centro, la sperimentazione dovrebbe durare una settimana, poi dal prossimo anno il giro di vite per il traffica sarà ancora più drastico. Si prevedono infatti targhe alterne per almeno tre mesi. Lo ha annunciato il vice sindaco e assessore alla mobilità Enzo Del Vecchio a causa del fenomeno delle polveri troppo alte e della pessime qualità dell’aria. Le centraline hanno registrato per alcune settimane superamenti dei limiti delle famigerate micropolveri, in gergo tecnico Pm10, considerate pericolose soprattutto per la respirazione dei cittadini più deboli, ossia anziani, bambini e malati. Da lunedì 14 fino a domenica 20 dicembre, non potranno circolare in centro i motori a benzina Euro zero ed Euro uno e diesel Euro zero, Euro uno ed Euro due. L’area vietata è quella all’interno del perimetro contrassegnato dalle seguenti strade, che rimarranno percorribili a tutti: corso Vittorio Emanuele, viale Muzii, viale della Riviera, lungomare Matteotti e via Venezia. I divieti dovrebbero rimanere in vigore tutti i giorni della prossima settimana, negli orari dalle 8 alle 14 e dalle 16 alle 20. I veicoli interessati.