AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Informatica e responsabilità sociale, menzione di merito agli studenti di Basciano

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
28 Giugno 2021
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Basciano. Menzione di merito all’IC Falcone e Borsellino Teramo 5 per il curricolo verticale con il quale ha partecipato al  Concorso “Informatica e responsabilità sociale 2021”- Iniziativa “Programma il Futuro” proposto dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica e MENZIONE D’ONORE agli studenti della classe 2 sez C Scuola Secondaria 1° grado di Basciano, per il  progetto specifico ideato e  programmato  relativo alla Lotta alla Dipendenza dalla Tecnologia, coordinato dal prof. Gian Mattia Andrao, questo il riscontro al concorso di cui sopra, che in Abruzzo ha segnalato solo 3 scuole con menzione al merito, ad  Avezzano, a Chieti e per il  Teramano  il Falcone e Borsellino Teramo5.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Il progetto mette in scena la “lotta” tra la tentazione di utilizzare la tecnologia in modo acritico e compulsivo e le alternative di utilizzo del proprio tempo in modalità più sane e soddisfacenti.

La protagonista del video game, complesso nel suo algoritmo informatico e realizzato totalmente dagli studenti coinvolti,   si muove attraverso l’utilizzo dei tasti freccia della tastiera ( dopo aver cliccato sullo schermo per iniziare il gioco) non solo per evitare gli oggetti “tecnologici” ma anche per  intercettare  gli oggetti alternativi (il libro, il microfono, la tavolozza ecc). Per ogni oggetto preso comparirà una scritta, un motto relativo all’attività che rappresenta. L’obiettivo finale è raggiungere la porta ma il vero divertimento è scoprire quale frase si nasconde dietro ad ogni oggetto positivo collezionato, simbolo delle passioni reali e non virtuali degli adolescenti del nostro tempo.

Nella mattinata odierna, 28 Giugno 2021, la Preside M. Letizia Fatigati, il Sindaco Alessandro Frattaroli e il prof. referente G.Mattia Andrao, hanno incontrato gli studenti della 2 C intenti a svolgere la giornata conclusiva del campus estivo e hanno comunicato loro il felice esito del video game progettato, valorizzando il percorso educativo didattico svolto dai ragazzi e sottolineando il profondo valore  della riflessione insita nell’input ministeriale: autonomi e non dipendenti sempre! Gli studenti hanno accolto le Autorità con le magliette realizzate nel laboratorio di arte creativa sviluppato con la prof.ssa Lia Cavo nel corso della Summer School e la Preside ha descritto ai presenti l’organicità del curricolo presentato al Ministero, ringraziando gli altri docenti di Istituto coinvolti, D. Laielli e P. Marini Aceti per le primarie , C.Labrozzi, C. Rico e I. Polisini per le infanzie.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication