AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Influenza ancora in crescita, superato picco di dicembre: 335mila casi negli ultimi 7 giorni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Chiedono soldi per associazione bimbi disabili ma sono truffatori: scatta denuncia

Sfonda la porta di uno studio e poi tenta di aggredire gli agenti: arrestato 36enne

2 Luglio 2025
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025

Pescara. Anche se si colgono i primi segnali di rallentamento, la curva dell’influenza continua a salire: nella scorsa settimana il sistema di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità ha censito 335mila nuovi casi di sindromi simil-influenzali, quasi 30mila in più rispetto al picco registrato durante la settimana tra Natale e Capodanno. Nella settimana tra il 28 marzo e il 3 aprile, le sindromi simil-influenzali hanno registrato un’incidenza di 5,67 casi ogni mille abitanti, portando complessivamente a 5,7 milioni gli italiani messi a letto dall’influenza dall’inizio della stagione.

Per fare un confronto, nella stagione 2019-20 (l’ultima in cui è stata osservata un’epidemia stagionale di sindromi simil-influenzali), in questa stessa settimana il livello di incidenza era pari a 1,71 casi per mille abitanti. Sono ancora i più piccoli a trainare il rialzo della curva: nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 18,01 casi per mille assistiti, un tasso vicino al picco di 21,25 casi registrato nella seconda metà di novembre, quando, tuttavia, un forte contributo era dato dalle infezioni da virus respiratorio sinciziale. L’incidenza è in lieve crescita anche nelle altre fasce di età: tra i 4 e i 14 anni è a 8,84 casi per mille (rispetto a 7,51 della settimana precedente); tra i 15 e i 64 è a 4,91 (contro i 4,44), negli over-65 è a 2,26 (contro 2,11 della settimana precedente). Tra le Regioni, l’incidenza è ovunque in salita, salvo che in Emilia-Romagna, Veneto e nella provincia autonoma di Trento. Si osserva un forte balzo dei contagi in Campania, dove i tassi sono passati in una settimana da 2,44 casi per mille a 13, e Umbria dove si è passati da 6,59 a 13,37 casi per mille. La circolazione dell’influenza è forte anche nelle Marche (12,53 casi per mille). Le analisi dei campioni effettuati nei laboratori afferenti alla rete InfluNet continuano a rilevare un’alta circolazione di virus propriamente influenzali: dei 676 campioni analizzati, 225 (il 33,3%) sono risultati positivi per influenza, tutti di tipo A. Dall’inizio della stagione a oggi, su un totale di 10.448 campioni clinici raccolti dai diversi laboratori, sono stati 1.250 quelli positivi: 880 (il 70%) nelle ultime 4 settimane.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication