AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incontro Confesercenti con il sottosegretario Vacca, necessaria una sinergia tra Governo e Regione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. La Confesercenti prende atto del positivo risultato prodotto dall’incontro, promosso dalla Senatrice Gabriella Di Girolamo, con il Sottosegretario ai Beni culturali, Gianluca Vacca, la stessa senatrice, il Presidente della DMC Fabio Pingue e l’Assessore alla Cultura del Comune di Sulmona Alessandro Bencivenga, tendente al mantenimento del finanziamento della Legge sul bimillenario ovidiano. La decisione del Vice ministro Vacca di procedere alla nomina e all’insediamento del “Comitato promotore” con il compito di velocizzare e armonizzare sia le iniziative che la spesa compatibile con gli indirizzi della Legge 29 dicembre 2017, n. 226.

La Confesercenti, tenendo conto dei risultati dell’incontro con il Governo sul bimillenario ovidiano, ribadisce l’utilità e la necessità che il Presidente della Regione, Giovanni Lolli, si faccia promotore della “ricostituzione” del tavolo permanente di confronto tra le forze attive del territorio, in funzione di un percorso efficace ed efficiente che possa condurre l’economia locale fuori dal contesto di crisi permanente, verso un futuro rassicurante per l’economia locale.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

È necessaria una sinergia costruttiva tra Governo nazionale e Governo regionale per riportare in discussione le problematiche e indicare possibili soluzioni, per rilanciare economia locale e confermare il percorso che, ci si auspica, riporterà consumi e qualità della vita a livelli pre-crisi. Per questo, l’invito della Confesercenti è che non ci si dimentichi delle piccole e medie imprese. L’Associazione prende atto di un vento nuovo, di un forte impegno del nuovo governo su temi per noi fondamentali, che coinvolgono le piccole e medie imprese che rappresentano il 50% del tessuto economico in Italia e che in questi ultimi dieci anni ha perso 108.000 negozi e 630.000 lavoratori tra commercianti e artigiani.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication