AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incontro con i giovani per ricordare le vittime innocenti delle mafie

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Marzo 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nell’ambito delle celebrazioni nazionali in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, Venerdì 21 Marzo a partire dalle ore 10:30 presso la Sala Convegni della Biblioteca Provinciale “S. Tommasi” è in programma un significativo momento di riflessione, alla presenza di numerosi studenti di alcuni Istituti scolastici cittadini, organizzato dalla Biblioteca Provinciale “S.Tommasi” in sinergia con l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica”. Proprio alle giovani generazioni è rivolta la giornata che sarà un’occasione per approfondire un tema complesso e purtroppo sempre attuale, con l’obiettivo di sensibilizzare, scuotere le coscienze, far conoscere alcuni tragici eventi che hanno segnato il nostro Paese, ricordare coloro che hanno pagato con il sacrificio della propria vita, l’impegno personale per la cultura della legalità. Introdurrà il Direttore della Biblioteca, Maria Concetta Ruffo, interverranno il Presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, l’Assessore al Sociale e Scuola, Luigi D’Eramo, il Capo della squadra Mobile dell’Aquila, Maurilio Grasso, il Consigliere delegato dell’Istituto “La Lanterna magica”, Mercedes Calvisi e il Presidente Club U.N.E.S.C.O., Bianca Campli. Sarà ricordata la vicenda di Renata Fonte, eletta nel 1982 assessore alla cultura e alla pubblica istruzione nel comune di Nardò (Lecce) e assassinata due anni dopo con tre colpi di pistola da due sicari, per il suo impegno politico e sociale e la lotta contro le ecomafie. images (1)Gli studenti presenti avranno l’occasione di assistere alla proiezione di un trailer e all’illustrazione del libro “Nostra madre Renata Fonte”, che ripercorre la sua breve vita attraverso i ricordi delle due figlie e che riporta l’introduzione di don Luigi Ciotti e uno scritto di Gian Carlo Caselli. Saranno presenti gli autori Ilaria Ferramosca e Gian Marco De Francisco.

 

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication