AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incidente mortale su A 14, condannata Società Autostrade per guard rail inadeguato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Manifestazione di Forza Nuova a Pescara: “Contro le centrali dell’odio”

Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

1 Giugno 2023
Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

Lottavamo per la libertà: antifascismo, resistenza, liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna

1 Giugno 2023

Chieti. “La barriera esistente sul viadotto ‘Brusciano’, in ragione del basso contenimento che la caratterizza, non era assolutamente capace di assolvere alla funzione di contenimento del traffico veicolare”. giustizia- tribunaleE’ il passaggio centrale della sentenza con cui, il tribunale civile di Chieti, ha condannato la Società Autostrade a risarcire con circa 900mila euro i familiari di Guerino Berghella, l’autotrasportatore 31enne di Fossacesia rimasto ucciso nel febbraio 2010, dopo essere precipitato con il suo camion dal viadotto Brusciano, a poche centinaia di metri dal casello di Ortona (Chieti) della A14. A riportare la notizia è il sito on line “VideoCittà.it”. Un volo da un’altezza di 30 metri, che non ha lasciato scampo al giovane, probabilmente tradito da un colpo di sonno. Una circostanza, quest’ultima, su cui aveva puntato la difesa della Società Autostrade, ma confutata dalla perizia tecnica disposta dal tribunale, che avrebbe dimostrato come la morte di Berghella fosse da ricondurre invece alla scarsa resistenza del guard rail, che non avrebbe retto l’urto dei 17 quintali del mezzo pesante, che procedeva a una velocità stimata di 70 chilometri orari. Neppure l’eventuale condotta colposa del camionista (era stato sollevato il dubbio che non avesse rispettato le ore obbligatorie di riposo) avrebbe potuto esimere la Societaà dalla sua responsabilità, perché “si tratta di un’eventualità – si legge in un passo della sentenza del giudice Francesco Turco – che proprio il guard rail deve prevenire”. I genitori della vittima, il fratello minore e altri familiari, assistiti dall’avvocato Daniela Giancristofaro di Lanciano, si sono battuti per anni per dimostrare che Guerino si sarebbe potuto salvare se la barriera del viadotto fosse stata efficiente. E alla fine hanno ottenuto una sentenza favorevole, una delle primissime in Italia a pronunciarsi nel merito. Guerino Berghella lavorava per la Cts, il Consorzio Trasporti Sangro di Atessa. Al momento dell’incidente era di ritorno da Milano, dove aveva caricato alcuni componenti per la Sevel.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    720 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    2345 shares
    Share 938 Tweet 586
  • Arrivano le partecipazioni di nozze, ma c’è la sorpresa: è una festa di divorzio con 150 ospiti

    1848 shares
    Share 739 Tweet 462
  • Scomparsa di Emanuela Orlandi: magistrati italiani e vaticani insieme al lavoro, siamo a una svolta?

    3158 shares
    Share 1263 Tweet 790
  • La piccola Noemi Sciarretta compie 11 anni, festa grande all’Auditorium di Pescara

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication