AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inchiesta Unidav, parla il rettore Caputi: ora puntiamo a risanamento e rilancio, pronti con nuovi corsi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
21 Giugno 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. L’università D’Annunzio di Chieti Pescara punta al rilancio, con nuovi corsi, che prevederanno anche la frequenza in sede degli studenti, e una nuova sede, dell’Unidav, l’università telematica controllata dalla Fondazione dello stesso ateneo, finita al centro di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Chieti che ha indagato sulla sua gestione dopo che circa tre anni fa, con un bando per la ricerca di un partner istituzionale, Unidav è finita sotto il controllo di una società slovacca, la Sevs. Inchiesta che ieri ha portato a cinque arresti, e complessivi 18 indagati, con accuse che vanno dal peculato, al riciclaggio all’autoriciclaggio all’abuso d’ufficio. Già da qualche mese, in seguito ad una sentenza del Tar che ha dichiarato illegittimo quel bando, Unidav è tornata sotto il controllo della Fondazione D’Annunzio che oggi ne è la proprietaria esclusiva, ha un nuovo direttore generale, nuovi vertici amministrativi e dal 2 luglio avrà anche un nuovo rettore. Sulla vicenda Unidav sono intervenuti questa mattina con una conferenza stampa il rettore della D’Annunzio Sergio Caputi, il direttore generale dell’ateneo Giovanni Cucullo e il presidente della Fondazione Luigi Capasso. Oggi, secondo uno studio che la D’Annunzio ha commissionato alla Kpmg, Unidav sotto la passata gestione ha accumulato un debiti di circa 2 milioni di euro mentre la D’Annunzio ha stanziato un milione di euro a favore della Fondazione per consentire all’università telematica di svolgere l’attività di ordinaria amministrazione.

”L’università si è già mossa per il risanamento dell’università telematica, sono stati nominati i nuovi organismi dirigenziali e gli obiettivi sono due”, ha detto Caputi, “il risanamento dei conti con la conseguente azione legale verso chi ha determinato una gestione piuttosto inconsueta, e il piano di rilancio, sul quale stavamo già lavorando, e che prevederà un rilancio di molti corsi di laurea nuovi e soprattutto del post laurea e corsi Ecm per le aziende e quant’altro possa fare l’università telematica. La stiamo dotando di nuova sede, di nuovo personale, di nuove attrezzature per poter svolgere meglio il rilancio. Quanto al danno di immagine”, ha aggiunto Caputi, “stiamo valutando: noi stavamo preparando il danno patrimoniale, adesso valuteremo anche il danno di immagine che è sicuramente importante”. Quanto al bando con cui Unidav era finita sotto il controllo della Sevs, Caputi ha aggiunto: ”Il bando è stato fatto piuttosto male”, conclude, “perchè a determinato la sentenza del Tar che ha annullato il bando stesso e grazie a questo siamo potuti rientrare in possesso della telematica: del resto vendere il 51% di una università, tra virgolette statale, non era previsto, come assolutamente escludere da un bando le università telematiche italiane era piuttosto inconsueto, un po’ strano”.

Consiglio d’Abruzzo: fine delle Comunità montane, via all’Unione dei Comuni

Consiglio d’Abruzzo: fine delle Comunità montane, via all’Unione dei Comuni

29 Settembre 2023

Pubblicata la traccia per le scuole del Premio Internazionale Silone, ecco tutti i dettagli per partecipare

29 Settembre 2023
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    1203 shares
    Share 481 Tweet 301
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Grave incidente a Città Sant’Angelo, intervengono i vigili del fuoco

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Aeroporto d’Abruzzo, i voli Ryanair scendono a sei

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}