AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inchiesta Casalesi su ricostruzione, l’associazione “Insieme” attacca le istituzioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Giugno 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025

L’Aquila. “Ciò che desta assoluta meraviglia, ove le ipotesi di reato trovassero conferma, è l’assoluta carenza delle strutture intermedie. Mi riferisco in particolare al Comune, alla Provincia e alla Regione nonché ai vari uffici provinciali e strutture di riferimento”.La denuncia di “non aver controllato il fenomeno nella fase della prevenzione” è del presidente dell’associazione “Insieme”, l’avvocato Antonio Valentini, commentando quanto emerso dall’inchiesta “Dirty Job”, in particolare il fatto che nei cantieri della ricostruzione privata vengano impegnati lavoratori da fuori regione, soprattutto provenienti dalla Campania, a discapito di quelli aquilani e del cratere del terremoto. L’inchiesta della procura distrettuale antimafia dell’Aquila ha portato all’arresto di sette imprenditori impegnati nella ricostruzione privata con l’accusa di “contiguità al clan dei Casalesi”: le indagini hanno evidenziato che ai lavoratori veniva chiesto con metodi mafiosi di consegnare al datore di lavoro il 50% dello stipendio. “La mancanza dei sopracitati livelli intermedi ha fatChiesa Santa Maria in Paganica l'aquilato sì – ha spiegato Valentini – che gli aquilani non siano stati inseriti nei circuiti lavorativi anche, e non solo, di modesto livello e di ciò la gratitudine va ovviamente ai nostri amministratori, come dire che gli aquilani oltre che ‘desaparecidos’ sono anche ‘descamisados’”. Valentini, nella sua denuncia, fa nomi e cognomi: “Subito dopo il terremoto proposi agli amministratori, tra cui l’attuale sindaco, la creazione di una struttura tipo ‘Abruzzo Lavoro’ da denominare, appunto, ‘L’Aquila Lavoro’, indicando anche la persona in grado di dirigerla”, ha continuato l’avvocato Valentini, il quale ha sottolineato  di non aver avuto nessun riscontro. “Il linguaggio da me adoperato fu talmente astruso da non meritare neanche una risposta nonostante che la persona indicata, oltre che essere al di sopra di ogni sospetto, e certamente capace – ha concluso – avesse già accumulato esperienza al riguardo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication