AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inchiesta Caffè Venezia, chieste cinque condanne e due assoluzioni per riciclaggio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Novembre 2014
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Pescara. Cinque anni e sei mesi per i fratelli Sebastiano Michele Granatiero e Pasquale Granatiero; 5 anni per Antonia Grieco; 2 anni per Rita Lucia Granatiero; 2 anni e 6 mesi per Giuseppe Prencipe; assoluzione perche’ il fatto non costituisce reato per Anna Brigida e Severino Prato. Sono le richieste avanzate dal pm del Tribunale di Pescara Gennaro Varone per i sette imputati nell’ambito dell’inchiesta su un presunto riciclaggio, che nel settembre del 2011 porto’ al sequestro – e poi al dissequestro – tra l’altro, dei due Caffe’ Venezia di Pescara, di conti correnti e beni aziendali per un valore cdownloadomplessivo di circa 20 milioni di euro. Gli imputati sono tutti riconducibili ad una famiglia di origine foggiana, cioe’ i Granatiero, che a Pescara hanno creato una sorta di impero dal 2002 in poi e che a Manfredonia erano gia’ noti. Secondo il pm Varone il denaro investito a Pescara dai Granatiero proveniva dal clan pugliese dei Romito. Le richieste di condanne pero’ non riguardano tutti i reati, per alcuni capi di imputazione il pubblico ministero ha infatti chiesto l’assoluzione per i due fratelli Granatiero, Rita Lucia Granatiero e Giuseppe Prencipe. Per i quattro e Antonia Grieco ha inoltre chiesto la confisca per equivalente del profitto dei reati tributari, pari alle somme evase. Infine, il pm ha chiesto la confisca delle quote societarie di alcuni locali. La decisione del gup Carla Sacco e’ prevista per il 9 dicembre prossimo. I sette saranno giudicati con il rito abbreviato.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication