AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incentivi auto 2018: meglio puntare su Regioni e case madri

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Anche quest’anno gli incentivi statali per l’acquisto di nuove macchine non saranno particolarmente generosi: dopo un 2016 in crescita oltre ogni aspettativa e un 2017 positivo per il mercato automobilistico italiano, con la finanziaria del 2018 il governo ha deciso di non incentivare ulteriormente la vendita di nuove vetture. Il mercato va bene e non servono misure straordinarie per spingere gli acquisti: a rinnovare il loro parco auto gli italiani ci pensano già da soli. Le uniche agevolazioni previste per quest’anno fiscale sono le misure di super ammortamento, che consentono ai titolari di partita IVA di dedurre i costi per ogni vettura acquistata nel corso del 2018. Non sono neanche previste misure straordinarie per le auto ecologiche, siano esse a GPL, metano, ibride, elettriche o a idrogeno.

 

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Non tutto è perduto, però. Per chi acquista un’auto nuova e non è titolare di un’azienda, a venire in aiuto sono gli enti locali, che spingono la circolazione di auto meno inquinanti per ridurre le emissioni dei gas di scarico all’interno delle loro città. L’esempio classico è quello della Regione Lombardia, che a fronte della rottamazione di un vecchio veicolo eroga un contributo di 90 €, concedendo anche l’esenzione dal bollo per tre anni a qualsiasi vettura appena immatricolata. Non senza restrizioni, però: l’auto deve essere rigorosamente Euro 5 o Euro 6, il motore non può essere diesel né superiore ai 2000 cm3 di cilindrata. L’auto data in permuta, invece, deve essere una benzina Euro 0 o 1, o diesel Euro 2 o 3. Insomma: incentivi sì, ma con moderazione.

 

La ricetta della provincia autonoma di Bolzano per gli incentivi rottamazione auto 2018 invece punta tutto sull’innovazione: per l’anno fiscale corrente sono stati previsti tantissimi incentivi per chi passa alle auto elettriche o ibride plug-in, capaci cioè di circolare con energia elettrica. Ma cosa si può fare se la propria Regione non offre incentivi alla rottamazione? In questo caso, meglio rivolgersi alle case automobilistiche. Le offerte disponibili sono tante: in alcuni casi portando un vecchio modello si può arrivare a uno sconto di oltre 6000 € su un modello nuovo di zecca; o ancora, si può usufruire di tassi di interesse vantaggiosi per la rateizzazione della nuova auto.

 

Per l’anno che verrà gli incentivi sembrano dipendere dalle misure di produttori e Regioni. Anche se la finanziaria 2018 non prevede incentivi per la rottamazione, gli esperti del mondo dell’auto concordano su un aspetto: gli italiani amano stare al volante, e la mancanza di contributi non fermerà la passione dei nostri automobilisti per il mondo delle quattro ruote.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication