AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incendi dolosi nel chietino, chiesti i rinforzi all’Aquila. Bruciati diversi ettari di vegetazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Settembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

Liscia. Il vasto incendio originatosi alle 1, 30 della scorsa notte nel comune di Liscia (CH), ha tenuto impegnati oltre 60 uomini, tra forestali, vigili del fuoco e protezione civile nelle operazioni di spegnimento. Per quasi tutta la giornata di ieri il Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS) del Corpo forestale dello Stato ha coordinato 4 Canadear ed un elicottero dei Vigili del fuoco, oltre al personale a terra, per contenere le violenti fiamme alimentate dal forte vento di scirocco. Le fiamme, probabilmente di origine dolosa, hanno divorato oltre 120 Ha tra macchia mediterranea, pineta e terreni incolti. È massimo lo sforzo degli uomini della Forestale per contenere i danni al patrimonio boschivo, alle infrastrutture presenti nel comune di Liscia ed alla circolazione della cittadinanza, tant’è che sono stati serrati e continui  i contatti con le altre forze in campo e con le varie autorità di Pubblica Sicurezza. Un forestale è stato intossicato da fumo, ma in generale non destano preoccupazioni le sue condizioni di salute. Sono state attraversare dalle fiamme un rimessa ed una piccola struttura ad uso commerciale presente all’interno di una pineta. Il Comando regionale del Cosrpo Foretale dello Stato ha disposto l’invio in serata di due squadra altamente specializzate nello spegnimento degli incendi e relativi mezzi, per supportare i forestali operanti sull’incendio. Incendio anche a Palombaro di probabile origine dolosa sta distruggendo circa 70-80 ettari di vegetazione in pieno Parco Nazionale della Majella. Le fiamme sono state avvistate ieri sera intorno alle 19 e per tutta la notte l’incendio si è propagato anche grazie al vento di scirocco fino a lambire l’abitato del paese, popolato da circa 1000 persone. “Siamo in piena emergenza” ha detto all’Agi il sindaco di Palombaro, Consuelo Di Martino “hanno appiccato un altro incendio su un altro fronte poco fa, stiamo lavorando da ieri sera al fianco di Protezione Civile e Vigili del Fuoco: al momento non è stato necessario evacuare nessuna abitazione, ma restiamo vigili sul da farsi”. In azione due canadair che fanno la spola con il vicino lago artificiale di Bomba e diversi mezzi dei Vigili del Fuoco di Casoli e dei vicini distaccamenti. “Ieri sera hanno lasciato delle autobotti vicino delle abitazioni a rischio, ma non è stato necessario usarle”, ha spiegato il sindaco, che si trova su un fronte del vasto incendio insieme al personale del piccolo comune montano del Parco Nazionale della Maiella.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication