AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incendio discarica Chieti, Arta: i valori inquinanti sono al di sotto dei limiti di legge

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Chieti. “I valori di concentrazione in aria delle sostanze inquinanti che si sono sprigionate nel corso dell’incendio della discarica di Colle Sant’Antonio sono rientrate nei giorni successivi al di sotto dei limiti di legge (che si riferiscono alla media annuale)”. E’ quanto ha comunicato l’Arta al sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, che ha reso nota la notizia. Le conlusioni sono a firma del direttore del Distretto, la dott.ssa Giovanna Mancinelli, e del dirigente chimico, dottor Sebastiano Bianco. I risultati” scrive l’Arta “si riferiscono ai “primi campioni di aria prelevati nella mattinata del 28 giugno nei pressi della discarica ancora in fiamme e fino al 10 luglio in aree abitate poste a distanza dalla discarica, e quindi ad operazioni dei vigili del fuoco già concluse, limitatamente ai campioni di aria sottoposti al controllo e con le tecniche e le strumentazioni di campiSopralluogo discarica in fiammeonamento e analisi a disposizione dell’Agenzia. Le concentrazioni in aria delle altre sostanze rinvenute nei campioni analizzati che non presentano limiti di legge per l’aria ambiente sono state confrontate con i valori soglia indicati dall’Associazione degli Igienisti Industriali per esposizioni professionali in ambienti di lavoro. Tali concentrazioni” riferisce ancora l’Arta “sono ugualmente risultate al di sotto dei limiti. Inoltre, nelle aree abitative investigate, poste a varia distanza dalla discarica, per i vari inquinanti ricercati le concentrazioni in aria ambiente sono risultate inferiori al limite di rilevabilità analitica raggiungibile con le tecniche utilizzate. Va evidenziato che dei due campionamenti relativi a prelievi di aria con ‘campionatore alto volume con testata PM 10’ presso l’area Sporting Club, nel secondo eseguito nella notte tra il 30 giugno e il primo luglio sono state rilevate quantità misurabili di alcune diossine e furani. Il valore delle diossine e furani è stato espresso anche come somma PCDD+PCDF dei valori di concentrazione in pg/mc (psicogrammi per metro cubo di aria) ciascuno previamente moltiplicato per il corrispondente fattore di tossicità equivalente (I-TEF). Il valore ottenuto è di 0,6 pg I-TEQ/mc. Per tali microinquinanti” specifica infine la relazione dell’Arta “non sono stati stabiliti né a livello europeo, né a livello nazionale, valori limite o soglie di riferimento. L’unico riferimento sono le linee guida per la qualità dell’aria della Germania, pari a 0,15 pg I-TEQ/mc. Altri dati che possono essere presi a riferimento sono i valori di fondo riportati dall’Ispra che oscillano tra 0,013 e 0,2 pg I-TEQ/mc”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication