AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incendio A 24, rinviate a giudizio 13 persone. L’accusa è di incendio boschivo aggravato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
11 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

l’Aquila. Il Gup del Tribunale dell’Aquila ha rinviato a giudizio 13 persone nell’ambito della vicenda giudiziaria sull’incendio che nell’agosto 2007 divorò la pineta di San Giuliano. Per tutti il reato è quello di incendio boschivo aggravato. Tra gli imputati anche Alfonso Toto, figlio del noto imprenditore Carlo, ex proprietario di Air One, contitolare della società Cai Alitalia e gestore di importanti appalti di lavori stradali in tutta Italia. Toto, amministratore della ditta, e’ imputato nelle veste di responsabile legale.canadair incendio La ditta di Toto, a sua volta, ottenuti i lavori dalla Strada dei parchi, aveva subappaltato l’opera a un altra ditta. Le fiamme, secondo le indagini, sarebbero scaturite dalle lavorazioni di taglio nella preesistente barriera metallica di protezione del guard rail (in un tratto dell’A24, Roma-Teramo) che avrebbero provocato delle schegge finendo nella parte sottostante il viadotto. La negligenza contestata a vario titolo agli imputati è nel non aver coordinato e adottato le giuste precauzioni durante le lavorazioni e le stesse attrezzature sarebbero state inadatte. Per spegnere il vasto rogo sul luogo erano intervenuti 2 canadair ed un big-canadair. Le operazioni di spegnimento durarono alcuni giorni. Gli imputati dovranno affrontare il processo fissato per ottobre di quat’anno. Le parti civili (Comune dell’Aquila e beni separati di Camarda, frazione dell’Aquila) sono stati indennizzati con una somma che sfiora i 9 milioni di euro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication