L’Aquila. Aumentano i valori di benzene, che è un prodotto della combustione del legno, e le Pm10, le polveri sottili. E’ quanto emerge dalle analisi Arta, confermate dal direttore Maurizio Dionisio. Sono questi i risultati del monitoraggio che in queste ore si stanno effettuando all’Aquila a seguito dei
due gravi incendi tra Arischia e Cansatessa. Per il benzene i valori sono al limite del consentito su base annuale, mentre le Pm10 sono persino evidenti in città a causa dei fumi e delle ceneri. L’Arta consiglia, anche se le
decisioni spettano alla Asl, di tenere le finestre chiuse ed evitare di esporsi.