AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Incatenati alle carrozzine disabili occupano la Regione, chiedono fondi per le cure

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Dicembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Incatenati alle loro carrozzine, in una sala della sede della Regione, in viale Bovio a Pescara, per chiedere l’aumento dei fondi regionali per cura e assistenza. È la protesta, messa in atto ieri, di alcuni disabili abruzzesi, appartenenti al Movimento Vita Indipendente Abruzzo. In rappresentanza di tutti coloro i quali conducono una vita fortemente condizionata da una grave disabilità (oltre un migliaio in tutto l’Abruzzo) si sono incatenati fra di loro e  alle proprie carrozzine  nella sede della Regione Abruzzo di Viale Bovio, 425 a Pescara. Lo scopo dell’iniziativa è quello di protestare contro la Giunta Regionale alla luce della mancata previsione di spesa nella finanziaria 2015 di un adeguato finanziamento per la L.R. n. 57/2012Pescara, protesta disabili sede Regione (Interventi Regionali per la Vita Indipendente ). Insieme a loro si è unito, in segno di solidarietà, il Consigliere Regionale Leandro Bracco appartenente al Movimento 5 Stelle. Il Movimento Vita Indipendente Abruzzo ribadisce che finanziare la L.R. n. 57/2012, oltre ad essere un diritto sancito dalla Convenzione ONU per le  persone affette da  disabilità, permetterebbe a coloro i quali portano avanti un’esistenza contrassegnata da gravi disabilità una vita  gestita in maniera autonoma. Inoltre si incrementerebbero i posti di lavoro in base ovviamente ai progetti individuali assegnati, e cosa molto importante si avrebbe un costo complessivo dimezzato rispetto all’eventualità nella quale i servizi venissero erogati tramite di cooperative di servizio. Si ricorda che il bilancio  della Regione  Abruzzo si attesta intorno ai 5 miliardi di euro all’anno. Affinchè i disabili abruzzesi possono condurre una vita degna di essere vissuta, chiedono che lo stanziamento da parte dell’Assessorato alle Politiche Sociali non sia inferiori ai 2,5 milioni di euro, pari cioè allo 0,05 % del bilancio complessivo. Se l’occupazione non dovesse essere sufficiente verranno attuate ulteriori misure di protesta quali lo sciopero della fame, della sete, e l’astensione dell’utilizzo di  medicinali che potrebbero peggiorare le già precarie condizioni di salute di alcuni occupanti. I manifestanti hanno ricevuto la visita del presidente della Regione Luciano D’Alfonso, degli assessori Silvio Paolucci, Marinella Sclocco e Mario Mazzocca. Paolucci si è impegnato a proporre un emendamento sulla questione, oggi, nella riunione della Commissione Bilancio all’Aquila.

foto: Ansa

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication