AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inaugurato l’I-Tunnel, ieri la prova ufficiale all’interno della Galleria del Gran Sasso

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Dicembre 2014
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stato inaugurato ieri mattina, all’interno del Traforo del Gran Sasso d’Italia, il drone I-Tunnel, un dispositivo automatizzato di prevenzione e spegnimento incendi, potenziando in maniera sensibile l’efficienza per la sicurezza dei viaggiatori che quotidianamente transitano sul tratto autostradale A24-A25. Alla cerimonia hanno partecipato con particolare interesse diverse autorità politiche, tra cui il vice Ministro Riccardo Nencini per le  Infrastrutture e Trasporti, Luciano D’Alfonso, Presidente della regione Abruzzo, nonché  figure di spicco nel mondo scientifico, tra cui Stefano Ragazzi, direttore nazionale dei LNGS. Innovazione e affidabilità. Sono questi i fattori fondamentali che hanno spinto la società GSA alla realizzazione di questo dispositivo innovativo, il primo in Italia. I-Tunnel è dotato di due diverse architetture: una fissa, disposta lungo l’intera lunghezza della galleria, ad intervalli regolari di 42 m, e una mobile, caratterizzata da un’elevata velocità di crociera, nonché da un efficiente sistema di accumulo energia. Benché differenti, le prestazione di entrambi le variante sono equivalenti: il dispositivo riesce a rilevare la presenza di possibili incendi o fumi e ad intervenire in maniera tempestiva, erogando circa 1000 litri di acqua al minuto, scongiurando così la crescita esponenziale delle fiamme, che in un ambiente chiuso come la galleria può risultare catastrofica. In queste situazioni, anche solo pochi istanti possono fare la differenza tra la vita e la morte. Il drone può inoltre attivarsi in maniera autonoma o agire in sinergia con dei tecnici che ne controllano il corretto funzionamento, attraverso una visione completa e dettagliata del teatro d’incendio, fornita dallo stesso dispositivo. All’utilità in termini di sicurezza, I-Tunnel amplifica il suo spettro di azione con ulteriori funzioni, quali la bonifica del suolo, il miglioramento delle condizioni di aderenza dell’asfalto, attraverso l’erogazione di sostante criogeniche, il lavaggio delle pareti della gallerie, riducendo dunque in maniera rilevante i costi elevati della manutenzione. L’inaugurazione è stata poi seguita da un’accurata spiegazione del progetto presso il Laboratorio di Fisica Nucleare, in occasione della quale hanno espresso il loro entusiasmo i fautori del progetto, tra cui Alessandro Pedone, azionista GSA. “Investire in sicurezza delle nostre strade e autostrade è un impegno che ci siamo presi a livello europeo, ma soprattutto un dovere che abbiamo nei confronti dei cittadini”, ha commentato il ministro Lupi in una nota specifica inviata all’assemblea dei partecipanti, al quale ha fatto seguito il presidente D’Alfonso, per il quale “è fondamentale intervenire prima che sia la Natura a costringerci a farlo”. I-Tunnel fornirà certamente un contributo fondamentale per la messa in sicurezza delle nostre strade, permettendo così la diminuzione della mortalità stradale, che negli ultimi anni è cresciuta in maniera preoccupante. Infine, in un momento di difficoltà del nostro paese, la realizzazione di un progetto così innovativo e complesso è senza dubbio un motivo di vanto ed orgoglio. Antonio Di Francesco

Il nostro gruppo editoriale Live ha partecipato con grande entusiasmo ed interesse alla presentazione di questa grande opera innovativa, che incrementa non di poco il livello di sicurezza degli automobilisti. Il tutto in un contesto di interesse internazionale quale i Laboratori del Gransasso dell’Istituto di Fisica Nucleare. Da tutto cio’ si evince l’elevato standard di progettazione e di gestione che Strada dei Parchi, unitamente a GSA  la società distributrice di questo prodotto. E’ sicuramente un onore per la nostra Regione poter annoverare queste importanti fasi di sviluppo e di crescita imprenditoriale ma soprattutto per la sicurezza pubblica.  Daniele Imperiale

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication