AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In difesa del corpo forestale dello Stato, indispensabile nella regione verde d’Europa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Pescara. “Come Fns Cisl, Federazione Nazionale Sicurezza della Cisl, apprezziamo e sosteniamo l’iniziativa presa dall’On. Giulio Sottanelli in difesa del Corpo Forestale dello Stato che rischia lo smantellamento a causa di scomposte iniziative del governo, mosse in nome di una confusionaria  riorganizzazione delle forze di polizia nel paese” afferma in una nota Corrado CleCorpo-Forestale-dello-Statomentoni Coordinatore Nazionale della FNS Cisl con delega alle regioni Abruzzo e Molise, intervenuto all’Appello comune in difesa del Corpo Forestale, l’Abruzzo, Regione Verde d’Europa, unito per la tutela dell’ambiente e della legalità, fortemente voluto dal parlamentare abruzzese On. Giulio Sottanelli. All’evento tenutosi a Pescara nella splendida cornice della sala dei marmi della provincia, oltre al deputato organizzatore hanno aderito numerose autorità politiche nazionali e regionali tra cui il Presidente della regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, gli Onorevoli Gianni Melilla e Paolo Tancredi, gli Assessori regionali Dino Pepe e Mario Mazzocca, il presidente della Commissione Agricoltura e consigliere regionale Lorenzo Berardinetti ed ben oltre 50 sindaci provenienti dai comuni regionali dislocati sui quattro territori provinciali. Presenti in sala anche massimi esponenti del Corpo Forestale tra cui il Comandante Regionale dell’Abruzzo Ing. Ciro Lungo ed il Comandante generale della scuola del CFS Umberto D’Autilia. Nel suo intervento Clementoni si è rivolto principalmente alla politica: “E’ necessario salvaguardare le  funzioni di tutela dell’ambiente e dell’agroalimentare che vanno garantite ai cittadini e che risultano al contempo necessarie allo sviluppo  economico  del  Paese. Tematiche importanti come il Made in Italy, la tutela dei parchi e delle riserve naturali ed il contrasto di fenomeni criminosi come quelli della terra dei fuochi devono a nostro avviso essere assicurate attraverso l’impiego di un corpo di polizia specializzato quale è oggi il Corpo Forestale dello Stato. Noi non siamo contrari ad una riorganizzazione dei corpi di Polizia”, continua il segretario della Cisl”, ma ciò va fatto con un’attenta e ragionata ristrutturazione complessiva delle forze dell’ordine che superi le duplicazioni di funzioni e le sovrapposizioni di competenze. Siamo contrari a manovre semplicistiche che porterebbero solo ad una dispersione di competenze e professionalità che il Corpo Forestale mette a disposizione come servizio reso ai  cittadini”. “Ecco perché confidiamo nella ragionevolezza della politica”, conclude Clementoni,” ed auspichiamo che si orienti ad effettuare le giuste scelte volte a tutelare delle bellezze naturali del nostro paese”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication