AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In cinque anni in Abruzzo costante calo del debito e il consuntivo migliora di 30mln

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Carlo_Masci_01.jpg~CPescara.  Migliora di 30 milioni di euro il conto consuntivo 2012, nonostante il taglio di risorse dallo Stato per 15 milioni di euro, gia’ inserite nel bilancio, per il cui mantenimento la Regione ha dovuto far fronte con risorse proprie. Inoltre, diminuiscono ulteriormente le passivita’ del conto patrimoniale di 196 milioni di euro. Lo rende noto l’assessore al Bilancio della Regione Abruzzo, Carlo Masci, nel corso di una conferenza stampa con il direttore del settore Bilancio, Filomena Ibello. Parla di “dati positivi ed incontrovertibili” l’assessore Masci “che manifestano un percorso virtuoso di cambiamento della situazione debitoria e contabile della Regione”. Il conto consuntivo 2012, approvato recentemente dalla Giunta regionale, e’ stato gia’ inviato al vaglio dei Revisori dei conti e della Corte dei conti per approdare tra breve all’esame del Consiglio regionale. Masci ha ricordato che “sono stati approvati sei conti consuntivi in cinque anni, compreso quello del 2007 del precedente governo regionale, e cinque bilanci senza mai andare in esercizio provvisorio. Un ulteriore segnale – secondo l’assessore – della capacita’ della Giunta di dare finalmente certezza alle entrate e di promuovere un reale contenimento della spesa”. In questa cornice di “capacita’ gestionale” va pure inserita la volonta’ di liberare spazi finanziari in favore di Comuni e province (Patto di stabilita’), privando l’ente Regione di risorse da gestire per se’: si e’ passati dai 5 milioni del 2011 ai 30 del 2012 ai 70 milioni del 2013 tutte destinate direttamente al territorio. “La cessione di spazi finanziari agli enti locali – ha spiegato l’assessore – e’ collegata ad un incentivo finanziario che lo Stato concede alle Regioni che la promuovono e la incrementano. In tal modo, si crea una sorta di compensazione tra incentivi e tagli ai trasferimenti dello Stato. Questo meccanismo – ha aggiunto – ha consentito alla Regione di arginare ulteriormente il ridimensionamento delle entrate provenienti dal governo”. Riferendosi poi alle polemiche “strumentali ” dell’opposizione che aveva sollevato dubbi sui conti e sulla loro legittimita’, l’assessore ha anche chiarito che l’Abruzzo dal 2009 ha introdotto tecniche contabili che hanno l’obiettivo di mantenere in bilancio i residui passivi, prima accantonati in un fondo a se’ stante: “Si tratta di una scelta di assoluta e totale trasparenza che consente a chiunque di avere sistematicamente il quadro vero dei conti”. “Questo sistema appesantisce il bilancio ma fa emergere che, nonostante la presenza dei residui passivi, noi miglioriamo i conti”. “Queste attivita’ – ha concluso Masci – hanno convinto le societa’ di rating a prendere atto del miglioramento delle nostre condizioni anche rispetto a Regioni virtuose, mentre solo cinque anni fa eravamo la regione piu’ indebita d’Italia; e dovrebbero convincere anche l’opposizione visto che il governo non ha impugnato il bilancio e che il conto consuntivo e’ in netto miglioramento”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication