AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In arrivo fondi per le scuole, Di Matteo: impegno mantenuto per l’edilizia scolastica

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
31 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

L’Aquila. E’ stata approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Donato Di Matteo, la delibera riguardante i Piani regionali di edilizia scolastica, graduatoria piano triennale 2015/17 – piano attuale 2016 ed elenco di istanze non ammissibili. L’assessore Di Matteo ha illustrato il provvedimento al fine di favorire interventi straordinari di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza e adeguamento antisismico di immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica e di immobili adibiti ad alloggi e residenze per studenti universitari, di proprietà di Enti locali, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici e la realizzazione Donato Di Matteodi palestre nelle scuole o di interventi volti al miglioramento delle palestre scolastiche esistenti per la programmazione triennale 2013-15. L’assessorato ai Lavori pubblici ha intercettato fondi e agevolazioni sui finanziamenti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nel 2015 furono stanziati fondi destinati a edifici scolastici delle quattro province abruzzesi per un totale di 26.2300.303 euro. Nel 2016 i fondi saranno ridotti di circa un terzo e andranno suddivisi a seconda del numero della popolazione scolastica regionale pari a 33.790 unità. Le percentuali di riparto delle risorse per ambiti territoriali sono state calcolate sulla base della popolazione scolastica relativa alle istanze ed integrazioni pervenute: nella provincia di Chieti si conta la percentuale più alta con 11.439 (33,85%) utenti; seconda la provincia di Teramo con 8.260 (24,45%), segue quella di Pescara 7.999 (23,67%), infine la provincia dell’Aquila con 6.092 (18,03%). Il Piano regionale approvato verrà trasmesso al Miur per i contributi alle suddette strutture. Le risorse verranno assegnate ai Comuni fino ad esaurimento delle stesse, alle somme del 2016 vanno aggiunti i residui dell’annualità 2015 pari a 65.762,77 euro. Gli interventi non finanziati per esaurimento risorse del 2016 verranno inseriti nei successivi piani annuali e concorreranno con gli altri interventi ai finanziamenti del 2017. “Continua il mio personale impegno a favore dell’edilizia scolastica – spiega l’assessore Di Matteo – per scuole più sicure ed edifici antisismici. Le strutture scolastiche abruzzesi anche nel 2016 potranno essere riqualificate grazie a finanziamenti ministeriale che siamo riusciti ad intercettare. Nel 2015 i fondi furono di oltre 26 milioni di euro e numerosi sono i cantieri che partiranno nelle prossime settimane. Per questa annualità i fondi saranno di circa 12 milioni e saranno impiegati nella quattro province e in particolare per quelle strutture nelle aree interne che non subiscono riqualificazioni ormai da troppo tempo. Attenderemo nei prossimi giorni la comunicazione ufficiale del Miur per la cifra esatta e comunicheremo ai Comuni tutte le pratiche da svolgere”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication