AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In Abruzzo la prima fontana del vino, punto di ristoro lungo il Cammino di San Tommaso

Redazione Centrale di Redazione Centrale
4 Ottobre 2016
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Ortona. La Fontana del Vino lungo il Cammino di San Tommaso Dina Cespa e Luigi Narcisi hanno camminato migliaia di km per l’Italia e per il mondo: qudina-e-luigi-alla-fontana-di-estellaasi tutto l’Abruzzo, la Toscana, il Trentino, la Valle d’Aosta, due volte il Cammino di Santiago e le vette himalayane. Sempre insieme. Negli ultimi 4 anni però si sono dedicati anche a far camminare gli altri essendo tra i fondatori del Cammino di San Tommaso (www.camminodisantommaso.org), percorso spirituale e turistico che collega Roma a Ortona, in Abruzzo sulla costa adriatica, nella cui cattedrale sono custodite le spoglie dell’Apostolo Tommaso. Il Cammino è promosso è valorizzato da un’associazione no-profit che conta più di cento soci e alla quale nel 2016 si è avvicinato anche l’imprenditore Nicola D’Auria che proprio lungo lo stesso possiede la bellissima Cantina Dora Sarchese (www.dorasarchese.it), tra le più importanti in Abruzzo. Un pomeriggio Dina mettendo a posto i ricordi fotografici dell’ultima esperienza lungo il cammino giacobeo “inciampa” nella foto scattata con Luigi nella cittadina navarra di Estella dove è posizionata una bellissima fontana… di vino! E’ della Bodegas Irache che la installò qualche anno fa come segno di accoglienza per i pellegrini di passaggio lungo il Cammino di Santiago. Quel giorno Dina guarda la foto, sorride e decide di inviarla a Nicola come invito, suggestione, in cuor suo come una speranza. Accolta, più che accolta, perché Nicola si mette subito a lavoro coinvolgendo tutti i collaboratori in cantina ma soprattutto chiedendo al grande Architetto Rocco Valentini di ideare e realizzare la prima fontana del vino lungo il Cammino di San Tommaso. In realtà sarà anche la prima vera fontana del vino in Italia visto che quelle storiche di Carosino (Taranto), San Floriano del Collio (Gorizia) e Marino (Roma) in realtà sono aprono i rubinetti solo in occasione di ricorrenze particolari come feste patronali o altre festività popolari. Fervono i preparativi in vista dell’inaugurazione del 9 Ottobre, ore 17, a Caldari di Ortona a conclusione dell’evento “D’ora e Sempre” con raccolta e pigiatura del Montepulciano Storico Nitae. Da quel giorno e ogni giorno i pellegrini del Cammino di San Tommaso e i tanti winelovers che ogni anno arrivano in cantina, potranno liberamente dissetarsi con il vino rosso di Dora Sarchese riposandosi dalle fatiche della camminata o semplicemente trascorrendo ore di spensieratezza nel giardino della cantina ortonese.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication