AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“In Abruzzo la mafia dei pascoli”, la denuncia di un agricoltore: affittano quote terreni solo per fondi Ue

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
25 Giugno 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Affittano quote importanti di terreni con il solo e unico scopo di incassare i fondi messi a disposizione dall’Unione europea per l’Abruzzo e gli allevatori abruzzesi. Si chiama “mafia dei pascoli” e a denunciarla è un agricoltore di Vittorito che dopo aver presentato nel 2017 un dettagliato esposto alla Guardia di Finanza raccontando quello che succede in Abruzzo, ma anche negli altri territori montani dell’Italia Centro-meridionale, è tornato alla carica per avere giustizia. Ogni anno arrivano in Abruzzo circa 20 milioni di euro di fondi comunitari destinati alla pastorizia. Un gruzzolo che fa gola a tante persone soprattutto a imprenditori del nord che, come sottolinea l’agricoltore Adriano Marrama 64enne produttore di cereali, affitterebbero vaste aree di terreni con lo scopo di veder fruttare i titoli di coltura in loro possesso ma senza poi garantire l’effettiva attività di pascolo degli armenti.

“Si sta stravolgendo un territorio che per millenni ha permesso alle popolazioni di vivere”, afferma Marrama,”il problema è che gli allevatori locali non hanno i titoli per competere con le grosse aziende del nord – aggiunge – la maggior parte delle quali ha un contratto in scadenza nel 2021 con accordi di quattro anni, quando la legge obbliga invece i Comuni a fare un avviso pubblico annuale per l’affitto dei pascoli”. “E il risultato”, commenta Nunzio Marcelli, presidente dell’Associazione regionale produttori ovicaprini (Arpo) e lui stesso allevatore, “è che quello che dovrebbe essere un forte sostegno all’attività agro-zootecnica regionale, nella realtà rappresenta un vero incentivo alla speculazione. A danno delle poche aziende di pastorizia rimaste sul territorio, con il tempo destinate a chiudere”.

Carcere Teramo, detenuto aggredisce tre agenti penitenziari. Nardella (Uil): necessario integrare il personale

Il detenuto evaso da Castrogno era già fuggito dal carcere di Pisa

25 Settembre 2023
Morte Napolitano, il ricordo della Brigata Maiella: “quella volta che ci ricevette al Quirinale”

Morte Napolitano, il ricordo della Brigata Maiella: “quella volta che ci ricevette al Quirinale”

25 Settembre 2023
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • La giovanissima ventriloqua abruzzese Giulia incanta a “Tú sí que vales” con la sua Ella

    La giovanissima ventriloqua abruzzese Giulia incanta a “Tú sí que vales” con la sua Ella

    1007 shares
    Share 403 Tweet 252
  • Trovato un lupo senza vita nei pressi di Anversa degli Abruzzi

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Tragedia a Teramo, operaio 25enne muore folgorato su un traliccio

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Arrestato uomo già sottoposto ai domiciliari: deteneva droga in casa

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • È morto Matteo Messina Denaro, da venerdì era in coma irreversibile

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication