L’Aquila. Riciclaggio e finanziamento del terrorismo. In Abruzzo le segnalazioni sono state 1.171 in aumento del 7,8% rispetto al 2014 (1.086). In Italia sono state 82.428, in aumento del 14,9% rispetto all’anno precedente. (71.758). Sono dati che emergono dal rapporto annuale 2015 dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) , l’unità centrale nazionale. Istituita presso la Banca d’Italia dal d.lgs. 231/2007 dispone di piena autonomia operativa e gestionale: riceve e acquisisce informazioni riguardanti ipotesi di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, principalmente attraverso le segnalazioni di operazioni sospette trasmesse da intermediari finanziari, professionisti e altri operatori. L’Unità effettua l’analisi finanziaria e valuta la rilevanza ai fini dell’invio ai competenti organi investigativi e giudiziari, per procedere alll’eventuale azione di repressione. L’Unità e gli organi investigativi e giudiziari , dunque, collaborano in questo modo per individuare e analizzare operazioni finanziarie anomale. Per saperne di più sul rapporto annuale presentato consultare il sito della Regione Abruzzo – Ufficio statistica al seguente indirizzo: http://goo.gl/Ag5YrQ
Roberto Tibaldi