AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

In 4 mila a Teramo per la difesa dell”acqua trasparente’, presenti sindaci e associazioni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Novembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Circa 4.000 persone tra gente comune, bambini, donne, anziani, rappresentati delle istituzioni e tanti sindaci. Rappresentanti di associazioni, bandiere e striscioni di sindacati, movimenti d’opinione e politici: la manifestazione “Sull’acqua trasparente”, organizzata dall’osservatorio indipendente per l’acqua del Gran Sasso, ha sorpreso i suoi stessi organizzatori per la grande risposta di partecipazione. “Questo è il nostro più grande successo – ha detto Massimo Fraticelli, uno degli organizzatori -, oltre il fatto che la politica oggi ci sta guardando: hanno risposto i cittadini, quelli che dell’acqua sono i proprietari, che marciando con noi hanno voluto far sentire la loro voce, per ribadire che l’acqua non è di chi deve lucrarci, ma della comunità e dei territori”. Il lungo serpentone di persone si è snodato dai giardini pubblici “Gambacorta” e poi lungo il corso principale, San Giorgio, per percorrere un altro tratto di strada centrale nel cuore della città fino a piazza Sant’Anna dove la manifestazione si è conclusa con gli interventi dal palco dei rappresentanti del cartello di associazioni ambientaliste che ha messo su il corteo.

“Da domani questa manifestazione avrà il suo peso sulla politica – ha aggiunto Fraticelli -. Ogni volta che dovranno prendere decisioni su azioni che possano incidere sull’acquifero del Gran Sasso dovranno pensare che ci sono almeno 4.000 persone che hanno su di loro
gli occhi puntati. Oggi abbiamo dimostrato e ribadito che vogliamo una seria e decisiva messa in sicurezza dell’acqua del Gran Sasso e che i finanziamenti pubblici destinati a questo vengano effettivamente utilizzati e non sperperati come gli 80 milioni di euro serviti fino adesso”. Il timore della vigilia che la manifestazione fosse disertata dai sindaci della provincia di Teramo è stato fugato dalla presenza di circa una ventina di primi cittadini con le fasce tricolori, e tra i primi anche il sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi. Tra i partecipanti anche il presidente de deputato di “Scelta Civica Abruzzo”, Giulio Sottanelli, l’assessore regionale Dino Pepe, il
presidente della Provincia, Renzo Di Sabatino, quello del Parco Gran Sasso-Monti della Laga, Tommaso Navarra, e il rettore dell’Università di Teramo, Luciano D’Amico. Il corteo si è svolto in maniera regolare e civilissima, accompagnato dalle note della banda musicale “Città di Giulianova”, da tante bandiere e dagli striscioni delle più rappresentative associazioni ambientaliste. Tutto si è svolto senza intemperanze, sotto il controllo di un discreto servizio d’ordine e non è stato turbato affatto dalla protesta anarchica che alla vigilia della manifestazione ha affisso lungo il percorso manifesti di contestazione nei confronti dell’iniziativa.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication