AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il Wwf appoggia la richiesta di Isde-Medici: urge approfondire studio epidemiologico di Bussi sul Tirino

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Febbraio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Con una nota pubblicata nei giorni scorsi l’Isde, l’associazione italiana medici per l’Ambiente, ha ancora una volta ribadito la propria richiesta di uno studio epidemiologico evoluto in relazione a quanto accaduto a Bussi sul Tirino e sulla base dei risultati del report nazionale “Sentieri”.

“È necessario”, scrive l’Isde, “approfondire i risultati ottenuti con i dati disponibili per l’Abruzzo (pazienti ricoverati e decessi in 11 comuni rispetto allo standard regionale) concentrandosi sugli utilizzatori dell’acquedotto Giardino in 20 comuni a valle dei pozzi inquinati nel periodo 1982-2007, prevedendo di seguire gli effetti sulla salute fino al 2019”.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

“Il Wwf  non può che essere d’accordo con questa richiesta”, si legge nella nota dell’associazione, “lo studio Sentieri ha evidenziato tra le popolazioni degli 11 comuni del SIN di Bussi (tra i quali, ricordiamo, è compresa la città di Popoli che è sita a monte della discarica e che quindi non ha subito gli effetti diretti della contaminazione delle acque potabili) eccessi di mortalità per malattie dell’apparato respiratorio del 9% fra gli uomini e per malattie dell’apparato digerente del 14% fra le donne, e inoltre un numero di ricoveri in eccesso sia per gli uomini che per le donne, in particolare per le malattie del sistema circolatorio e degli apparati respiratorio, digerente e urinario”.

“Nella nota pubblicata da Isde sul proprio sito si ricorda inoltre che dallo studio sono emersi dati allarmanti:  «Con riferimento alle classi infantili, adolescenziali e giovanili (0-1, 0-14, 15-19 e 20-29 anni) sono stati segnalati eccessi di ricoverati per tutte le cause e per asma e per linfomi non-Hodgkin (anche se caratterizzati da incertezza nella stima, https://www.isde.it/wp-content/uploads/2019/07/SENTIERI_FullText-pagine-112-114.pdf )”, e che gli stessi “autori del V Rapporto Sentieri concludono Occorre in ogni caso sottolineare che la principale fonte di rischio nel sito di Bussi sul Tirino è rappresentata dal consumo di acqua potabile distribuita dall’acquedotto Giardino che ha utilizzato, miscelandole, anche le acque emunte da pozzi contaminati dall’attività industriale. Per una corretta valutazione del rischio occorrerebbe dunque realizzare uno studio di coorte retrospettivo degli utilizzatori delle acque potabili residenti nei comuni serviti negli anni dall’acquedotto Giardino”.

“Bisogna agire”, conclude il Wwf, “su due livelli paralleli: cercare da una parte di arrivare finalmente a una vera e completa bonifica ambientale, che metta in sicurezza al 100% il territorio, avviare dall’altra gli approfondimenti sanitari richiesti da ISDE per conoscere in dettaglio le eventuali conseguenze delle esposizioni ai contaminanti e per poter avere gli elementi necessari per gestioni che siano rispettose della salute delle popolazioni”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication