AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il sottosegretario De Micheli all’Aquila per discutere le problematiche della ricostruzione post terremoto

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Aprile 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “E’ stato un punto della situazione molto positivo, abbiamo discusso di tutti gli emendamenti rimasti fuori dal decreto terremoto. Il sottosegretario ci ha assicurato che a stretto giro li riproporrà in altri strumenti legislativi”. Così il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, al termine del summit all’Aquila con il sottosegretario all’Economia con delega alla ricostruzione, Paola De Micheli, per fare il punto sulle problematiche della ricostruzione post terremoto. Al confronto non pubblicizzato, un vero e proprio blitz di oltre due ore, hanno partecipato tutti gli attori della filiera della ricostruzione, anche rappresentanti degli amministratori di condominio. “A De Micheli abbiamo rappresentato tante questioni ­ spiega Cialente ­ A mio avviso il problema più importante è quello della burocrazia per le gare per le scuole, bisogna tornare ad affidare lavori sotto il milione con procedure semplificate. Sulla ricostruzione pubblica che va a rilento abbiamo riproposto il problema del personale delle stazioni appaltanti, in tal senso non abbiamo chiesto nuovo personale ma un migliore utilizzo di quello attuale prevedendo ad esempio straordinari negli uffici speciali dell’Aquila e del cratere.

Sul personale e’ necessario cominciare già a ragionare su un riassorbimento di questi ragazzi negli enti locali nel 2021”. Tra le questioni poste nella riunione, sempre a livello di personale nell’ambito della ricostruzione privata, è stato chiesto di scorrere le graduatorie del concorsone per sostituire più velocemente coloro che vanno via e trovare il giusto assetto numerico. Cialente ha anche indicato tra le priorità la questione della ricostruzione delle chiese e “delle circa 600 pratiche ostaggio della vecchia filiera, quella prima della legge barca, che sono ferme”. “Abbiamo anche posto l’attenzione sulla necessità dell’adeguamento Istat del prezziario della ricostruzione privata fermo al 2010”. Si è parlato anche del reinserimento dei badge per gli operai nei cantieri “per dare un contributo anche alle attività delle procure e per controllare meglio i subappalti”.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication