AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il soffitto della Chiesa crolla dopo il rito del Battesimo: sfiorata la strage, era stata appena ristrutturata

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pizzoli. Saranno i magistrati della Procura dell’Aquila a chiarire le responsabilità del crollo del soffitto sopra l’altare della chiesa di Santa Maria ad Triticum di Marruci, frazione del comune di Pizzoli (L’Aquila), avvenuto domenica scorsa cinque minuti dopo la fine di un battesimo, quindi solo per fortuna non trasformatosi in tragedia. La chiesa era tornata alla fruizione dei fedeli da appena tre settimane, al termine di un intervento di ristrutturazione disposto da un bando di gara del Mibac Abruzzo, durato un anno, in
seguito ai danni del terremoto di Amatrice (Rieti) del 2016. Oggi i carabinieri e i Vigili del fuoco, che domenica scorsa hanno disposto la chiusura della chiesa, hanno effettuato un sopralluogo nel luogo del crollo per rilievi più puntuali. In particolare, i militari della compagnia dell’Aquila e della stazione di Pizzoli hanno ascoltato il parroco, don Mauro Medina. Consegneranno poi una relazione alla Procura. Si dovrà stabilire se il crollo di parte del soffitto, non oggetto di restauro, sia stato causato da un cedimento strutturale o da altro.

“Il soffitto sopra l’altare si è staccato quando eravamo usciti da cinque minuti – racconta il parroco – Era appena finito un battesimo e sull’altare c’erano tanti bambini oltre al battezzato e tanti adulti”. “Ora cercheranno di stabilire di chi è la colpa – continua il sacerdote – Ma è un discorso tra Soprintendenza e ditta che ha fatto i lavori. La realtà è che è stata sfiorata la tragedia: sono caduti pezzi di materiali pesanti, cioè intonaco e mattoni che avrebbero colpito sicuramente qualcuno. Non si è trattato di calcinacci”. Il parroco rivela che sul soffitto non si è intervenuti. “Ci hanno detto che era sicuro, quindi non è stato oggetto di restauro. Ora torniamo di
nuovo nella chiesetta che però non è sufficiente per le esigenze di un paese di 1500 persone. Speriamo che il nuovo intervento possa essere sicuro e fatto in tempi brevi”. Al momento né Mibact né la Curia hanno preso posizione sull’accaduto.

Emanuela Orlandi, quei fascicoli del Sismi scomparsi nel nulla: “Chi sa parli”

Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

3 Giugno 2023
Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

3 Giugno 2023
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    2557 shares
    Share 1023 Tweet 639
  • Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Da sabato il mercato stabile di campagna Amica alla Villa Comunale

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Una nuova auto per i vigili urbani di Giulianova: tra le prime in Abruzzo con la nuova livrea

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication