AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il soccorso alpino recupera due escursionisti nel giro di 48 ore sul Gran Sasso

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
3 Agosto 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

L’Aquila. Giorni impegnativi per i soccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, che in meno di 48 ore, sono intervenuti in due complesse operazioni di recupero. Nella giornata di ieri, sulla parete Est di Pizzo Cefalone sul Gran Sasso (versante aquilano), hanno provveduto alle operazioni di soccorso di tre studenti milanesi di diciannove, ventuno e ventisette anni. I tre, a causa dei fitti banchi di nebbia che a tratti stavano oscurando il Gran Sasso, hanno smarrito il sentiero che avrebbe dovuto condurli in cima e sono rimasti inchiodati su una parete rocciosa. Mal equipaggiati e privi dell’attrezzatura necessaria hanno allertato il 118 che in breve tempo, grazie all’intervento dell’elisoccorso e di una squadra a terra del Cnsas, ha provveduto al recupero verricellando i tre per ben soccorso_alpino_umbria_foto_elicottero60 metri. Spossati e terrorizzati ma in buone condizioni di salute G.P., R.M. e R.A. sono stati ricondotti dall’elicottero all’arrivo della funivia di Campo Imperatore. Purtroppo non sono mancati incidenti neppure sul versante teramano del Gran Sasso. Stamane sulla ferrata Ricci, via che conduce a Corno Grande, un ragazzo di tredici anni mentre stava salendo con il padre è stato investito dalla caduta di un masso. A seguito di un violento colpo al ginocchio destro, il padre del ragazzo ha allertato il rifugio Franchetti che repentinamente ha inoltrato l’allarme al 118. Qualora le condizioni meteo non avessero consentito il recupero con l’elicottero, si sarebbe recata sul luogo dell’incidente una squadra di terra del Soccorso Alpino approntata ai Prati di Tivo fin dal primo allarme. Fortunatamente il recupero in elicottero ha accelerato le operazioni di soccorso. Verriccellato dal tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino, A. H., residente a Monterotondo (Rm), è stato immediatamente trasportato all’ospedale dell’Aquila.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication