AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il sentiero della sostenibilità nelle Terre di Casauria. Arte e natura per valorizzare e riscoprire il paesaggio

Francesca Salvati di Francesca Salvati
22 Giugno 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara.  Un Premio articolato in tre interventi artistici realizzati per valorizzare un’area di particolare valenza paesaggistica del territorio casauriense, offrendone un racconto visivo con installazioni di arte contemporanea in parte realizzate con materiale di origine naturale reperito sul posto. L’iniziativa è parte del Progetto ‘Terre di Casauria. Il sentiero della sostenibilità’, promosso dai Comuni di Tocco da Casauria, Torre de’ Passeri e Bolognano, finanziato dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali sulla base di un bando per l’assegnazione di fondi per “Attività Culturali a favore dei Comuni con siti caratterizzati da inquinamento ambientale”.

Inaugurazione domenica 23 giugno alle 11.30 nel Boschetto di località Marano a Tocco da Casauria. Il Premio/Residenza artistica è a cura di Roberta Melasecca con le opere di Alessandro Antonucci, Lia Cavo e Vanni Macchiagodena. Un progetto che intende ripercorrere l’evoluzione energetica degli ultimi 150 anni che ha visto nascere a Tocco da Casauria i primi pozzi petroliferi in Italia e, 120 anni dopo, il primo impianto eolico sperimentale. Con filo conduttore si vuole riscattare l’immagine di un territorio in parte compromesso da una situazione di emergenza ambientale e che merita di essere rilanciato da un punto di vista turistico-culturale e paesaggistico.

Terme di Caramanico, il 16 ottobre sesta asta per la vendita

Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara

4 Luglio 2025
Provincia dell’Aquila, aggiudicati i lavori per la strada provinciale Silvaplana

Provincia dell’Aquila, aggiudicati i lavori per la strada provinciale Silvaplana

4 Luglio 2025

Tra gli interventi realizzati e previsti: una ciclovia di 22 km su tracciati esistenti; un percorso-vita attrezzato nel verde nel Parco dei Giusti a Torre de’ Passeri; programmi didattici e laboratori di sviluppo sostenibile per le scuole. L’indagine artistica di Alessandro Antonucci – autore dell’opera ‘Confluenze’, realizzata in gesso, legno, pietra e bitume – spazia dalla pittura alla scultura ed è legata ai temi della memoria e della natura. Lia Cavo indirizza la sua ricerca verso l’arte in movimento, la sua installazione è ‘Simbionti’, realizzata con rete metallica, garze, gesso alabastrino e polveri di marmo.

Vanni Macchiagodena, pittore e scultore, ha realizzato ‘Radici’ in legno di orniello. Abbinata al Premio sarà allestita negli spazi del Museo Civico di Tocco da Casauria una mostra fotografica che documenterà l’iter dei tre artisti e valorizzerà il territorio. Autori delle immagini sono Annalisa De Luca, Piero Geminelli e Vittorio Di Valentino.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication