AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il presidente del consiglio Di Pangrazio in visita all’Ambasciata rumena

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Operazione dei carabinieri per appalti di fornitura all’ospedale dell’Aquila, indagati due medici e tre amministrativi

Operazione dei carabinieri per appalti di fornitura all’ospedale dell’Aquila, indagati due medici e tre amministrativi

10 Giugno 2023
Ferrovie, definito il progetto linea Adriatica: 8,5 miliardi e un’ora in meno di viaggio

I fondi della linea ferroviaria Roma-Pescara andranno alla Orte-Falconara, competitor dell’Abruzzo

10 Giugno 2023

L’Aquila. Attivare delle iniziative della Regione Abruzzo, con la compartecipazione dello Stato della Romania, per ricordare il generoso contributo di solidarietà e fratellanza reso dai soldati rumeni in occasione del sisma che nel 1915 colpì duramente il territorio marsicano. Con questo scopo il Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, si è recato ieri pomeriggio, a Roma, in visita dall’Ambasciatore Dana Constantinescu, presso la sede dell’Ambasciata della Romania. Durante l’incontro Di Pangrazio ha ripercorso il profondo e speciale rapporto Di Pangrazioche lega la Marsica con la Romania. “Un legame tra due territori lontani lungo più di cento anni- ha ricordato Di Pangrazio- che risale agli inizi della prima guerra mondiale, quando 3.400 soldati rumeni furono raccolti prima come prigionieri nemici nel campo di concentramento militare, poi come alleati della Legione Rumena di stanza proprio ad Avezzano. Infatti, proprio quei soldati rumeni prigionieri, prima ancora di diventare forze alleate, si offrirono spontaneamente per soccorrere le vittime e raccogliere le macerie prodotte dal quel disastroso sisma del 13 gennaio 1915. Quella dei rumeni nella Marsica rappresenta una presenza importante che continua ancora oggi, grazie ai circa 3.000 cittadini rumeni emigrati nella Marsica, come approfonditamente testimoniato anche dal bel reportage pubblicato dal quotidiano Il Centro. Per questo- ha spiegato Di Pangrazio- il Consiglio regionale, in accordo con il Comitato per le Celebrazioni del centenario del Terremoto della Marsica, ha voluto chiedere il coinvolgimento ufficiale dello Stato della Romania, attraverso la sua Ambasciata di Roma, in particolare per gli eventi che verranno realizzati proprio per ricordare quel generoso contributo di solidarietà reso dai soldati rumeni”. Ad accompagnare il Presidente Di Pangrazio erano presenti il prof Sandro Tuzi e il dott. Sergio Natalia, che hanno mostrato all’Ambasciatore Constantinescu alcuni studi e ricerche storiche sulla presenza dei cittadini rumeni della Marsica dal 1914 ad oggi e sulla loro integrazione nel tessuto sociale. Al termine dell’incontro, l’Ambasciatore Constantinescu, accompagnata dal Primo Segretario Laviniu Enii, si è detta “certa di una collaborazione proficua tra la Romania e la Regione Abruzzo al fine di realizzare gli eventi commemorativi e per rinsaldare il profondo e antico legame di solidarietà tra le nostre popolazioni”.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Fuggono al posto di blocco, gettano la droga e tentano di investire un agente: arrestati

    Giovane donna aggredita selvaggiamente all’Aquila: arrestato un magrebino

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Il governo cancella i fondi Pnrr per la linea Roma Pescara, finanziamenti dirottati altrove

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Proclamate le 25 finaliste di Miss Mondo 2023: per l’Abruzzo in gara la diciottenne Cristina Yaremchuk

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • A14, chiusura tratto tra Pineto e Pescara nord in entrambe le direzioni

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terribile schianto sulla Fondovalle Trigno, coinvolte tre vetture: morto un ragazzo di 30 anni

    541 shares
    Share 216 Tweet 135
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication