AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il piccolo Edoardo, orfano di Rigopiano, lasciato solo. La zia: nessun aiuto, lo stato lo ha abbandonato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Gennaio 2018
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
L’estate del centro di educazione ambientale Wwf Monti della Laga: domenica escursione

L’estate del centro di educazione ambientale Wwf Monti della Laga: domenica escursione

4 Luglio 2025
Roberto Maccarrone è il nuovo presidente del Rotary Club L’Aquila

Roberto Maccarrone è il nuovo presidente del Rotary Club L’Aquila

4 Luglio 2025

Loreto Aprutino. Il piccolo Edoardo Di Carlo, orfano di Rigopiano, è stato abbandonato dallo stato, per lui nessun aiuto. E’ lo sfogo della zia del piccolo in un’intervista rilasciata a Tiscali, che oggi si occupa di lui e dei suoi due fratelli dopo la morte dei genitori. Sebastiano e Nadia sono due delle 29 vittime di Rigopiano. Edoardo 10 anni, invece, venne fortunatamente estratto vivo da quella prigione di neve e detriti. Con lui sotto le macerie c’erano altri tre bambini: Ludovica e Gianfilippo Parete, che hanno potuto riabbracciare i loro genitori, e Samuel Di Michelangelo, rimasto anche lui orfano. Ma, come scrive La Repubblica, per Samuel che oggi vive a Chieti con i nonni, si è potuto fare qualcosa. Il padre, infatti, era un poliziotto e quindi la pensione e gli emolumenti che gli spettavano sono stati versati dal ministero su un conto corrente aperto a nome del piccolo, inserito nel programma di sostegno ai figli di agenti morti per servizio.

Il papà di Edoardo, invece, era un pizzaiolo e la legge non prevede fondi per i parenti delle vittime di una catastrofe come quella di Rigopiano, neppure per chi è allo stesso tempo superstite e orfano. “L’avete lasciato solo”, grida Simona Di Carlo, “Lo Stato ci ha abbandonato. Ci aspettavamo un aiuto. Stiamo provvedendo a Edoardo e ai suoi fratelli Riccardo e Piergiovanni con le forze delle nostre famiglie, ma economicamente possiamo contare solo sulle donazione dei privati. Mi aspettavo un aiuto dallo Stato, una cifra forfait per ricominciare e colmare i debiti in sospeso. Questi ragazzi sono rimasti senza genitori, dobbiamo garantire loro un futuro: Edoardo è minorenne, Riccardo va all’università, Piergiovanni alle superiori”, tuona la zia dei ragazzi, “La verità è che ci sentiamo abbandonati dallo Stato”.
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication