L’Aquila. Il Pastore abruzzese è patrimonio culturale dell’Italia. Dopo la legge regionale anche il Governo riconosce il pastore abruzzese patrimonio culturale attraverso una delibera ” Riconoscimento del cane bianco italiano da custodia delle greggi patrimonio culturale della Regione Abruzzo con il nome di “cane da pecora abruzzese” o “mastino abruzzese “.
Il pastore abruzzese è un parente diretto del lupo artico, sceso fino alle nostre latitudini a seguito di periodi di glaciazione nell’antichità, che hanno costretto gli animali e gli uomini a migrare in cerca di cibo e luoghi più vivibili. Si tratta quindi di un lupo addomesticato, di ceppo europeo, differente da animali appartenenti a ceppi asiatici e africani. Il Pastore in Abruzzo viene impiegato principalmente per la guardia delle greggi.