AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il pasticcio delle nuove province, il presidente Antonio Del Corvo avverte: ci sarà il caos

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Aprile 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. Arriva la rivoluzione delle Province, ma il presidente Antonio Del Corvo prevede una grande confusione e una ingovernabilità. “Sarà un caos dei più terribili”, avverte. “Le funzioni sono le stesse”, spiega il presidente della Provincia dell’Aquila, “il cambiamento riguarda il sistema elettorale, ma ci saranno problemi di incompatibilità e un inevitabile abbandono dei piccoli comuni. In attesa della riforma del Titolo V e della loro definitiva abolizione, infatti, gli organi non saranno più eletti dai cittadini.
Le novità. Con il via libera della Camera è stato approvato il testo uscito dal Senato. Il presidente della Provincia sarà il sindaco del comune capoluogo, mentre il consiglio provinciale sarà formato da 10 o da 16 membri scelti tra gli amministratori municipali del territorio che non avranno nessun compenso.Antonio Del Corvo
Fino all’inizio del 2015, quando le nuove Province s’insedieranno, saranno questi organi a supplire al consiglio provinciale mentre gli assessori resteranno al loro posto. Questi enti, su trasporti, ambiente e mobilità avranno manterranno la pianificazione. Sull’edilizia scolastica manterranno la gestione e cominceranno a occuparsi anche di pari opportunità. Tutte le altre competenze passeranno ai Comuni a meno che le Regioni non preferiscano tenerli per sé. E lo stesso percorso seguiranno il personale e il patrimonio.
Le anomalie. Secondo il presidente della Provincia del capoluogo abruzzese, si creeranno gravi incompatibilità
“Il sindaco del Comune dell’Aquila o di Pescara, ad esempio”, spiega Del Corvo, “dovrà dare il parere sul Piano regolatore generale della città dell’Aquila, dovrà controllare i depuratori del suo stesso comune, e avrà tante altre funzioni di controllo sul proprio comune. I contenziosi che verranno a crearsi saranno tanti ed enormi. Come fa”, spiega Del Corvo, “un organo di controllo ad avere a essere guidato dal sindaco di un ente da controllare?
Quando nevicherà”, ironizza, “il sindaco presidente di Provincia, da quale comune partirà per la pulizia delle strade? Speriamo non parti dal proprio comune”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication