L’Aquila. Il cratere del Sirente è un laghetto stagionale (circa 115 per 140 metri) nel massiccio del Sirente. La forma quasi circolare e altri dettagli sono caratteristici dei crateri meteoritici, seppur la sua origine è dibattuta nella comunità scientifica. Secondo alcuni studiosi il cratere sarebbe un bacino artificiale creato dai pastori per abeverare il bestiame durante il periodo della transumanza, secondo altri il cratere sarebbe stato creato da un meteorite del diametro di circa 10 metri, caduto nel IV o V secolo d.C. L’ipotesi che il meteorite del Sirente possa essere il fenomeno astronomico osservato da Costantino il Grande e dal suo esercito prima della battaglia di Ponte Milvio ha suscitato grande eco sulla stampa nazionale ed estera.
Il National Geographic ha girato un documentario sul cratere che andrà in onda a breve.