AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 24 febbraio – 2 marzo: ancora mite, poi verso un tempo instabile con rovesci

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
23 Febbraio 2023
A A
La situazione secondo GFS per le ore del primo pomeriggio di Domenica 26 Febbraio. Possibilità di rovesci moderati sull' aquilano, meno chiuso verso est, con possibili venti di caduta.

La situazione secondo GFS per le ore del primo pomeriggio di Domenica 26 Febbraio. Possibilità di rovesci moderati sull' aquilano, meno chiuso verso est, con possibili venti di caduta.

213
condivisioni
1.6k
letture
FacebookWhatsapp
La situazione secondo GFS per le ore del primo pomeriggio di Domenica 26 Febbraio. Possibilità di rovesci moderati sull’ aquilano, meno chiuso verso est, con possibili venti di caduta.

Stiamo andando verso un cambiamento, in questi giorni ove tra l’altro l’inverno meteorologico, lascerà il passo alla primavera appunto meteorologica. Inizialmente le temperature saliranno ancora di alcuni gradi, poi da Domenica, avremo dei fenomeni sparsi, più organizzati sulle aree interne con un calo della colonnina di mercurio. Dunque, Venerdì 24, al mattino il cielo si presenterà tra poco nuvoloso e variabile a tratti nelle ore a seguire. Ventilazione generalmente da sud ovest, temperature in aumento di un paio di gradi (+7°c ad 850 hpa). Sabato, ancora più mite sempre per la spinta delle correnti sud occidentali (+9/10°c ad 850 hpa), con venti di caduta sul versante orientale della nostra regione. Cielo velato con delle ampie schiarite, mentre della nuvolosità più compatta arriverà verso sera da ovest, con qualche debole fenomeno su carseolano e marsicano. Domenica, circolazione depressionaria sull’ Italia, con dei fenomeni anche sull’Abruzzo, nel corso dell’intera giornata. Le precipitazioni saranno più presenti sulle aree aquilane, meno invece sulle altre tre province. Nevicate tra i 1400 m ed i 1700 m tra ovest ed est; temperature in diminuzione ad iniziare da occidente verso oriente, nella seconda parte della giornata (+1/+5°c ad 850 hpa). Lunedì, rovesci sparsi con qualche nevicata al di sopra dei 1200 m circa. Venti moderati da sud ovest nelle zone più interne, da nord est sulle adriatiche, con qualche rinforzo. Martedì, al momento appare una giornata dal tempo instabile con frequenti rovesci, a carattere moderato. Nevicate sui 1200 m, localmente più in basso. Temperature pressochè stazionarie con +2°c ad 850 hpa; venti da est sud est. Mercoledì 1 Marzo, ingresso della primavera meteorologica, continuerà ad  essere presente dell’instabilità associata a dei possibili rovesci con qualche nevicata attorno ai 1200 m. Ventilazione dai quadranti orientali, moderati e temperature senza variazioni di rilievo. Infine Giovedì, potrà essere ancora una giornata con piogge e nevicate sui rilievi. Venti da sud est e temperature pressochè sui valori del giorno precedente.

Thomas Di Fiore

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

4 Luglio 2025

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share85Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication