AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 aprile: instabilità sempre dietro l’angolo

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
14 Aprile 2021
A A
La situazione a 500 hpa prevista da GFS per Domenica 18, alle ore 14:00. Sulla nostra regione, cielo nuvoloso con dei fenomeni moderati, specie nelle aree interne. Neve oltre i 1400 m circa.

La situazione a 500 hpa prevista da GFS per Domenica 18, alle ore 14:00. Sulla nostra regione, cielo nuvoloso con dei fenomeni moderati, specie nelle aree interne. Neve oltre i 1400 m circa.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La situazione a 500 hpa prevista da GFS per Domenica 18, alle ore 14:00. Sulla nostra regione, cielo nuvoloso con dei fenomeni moderati, specie nelle aree interne. Neve oltre i 1400 m circa.

Ci troviamo nuovamente con un tipo di tempo simil invernale, sempre a causa delle correnti fredde dai quadranti orientali, che hanno apportato anche delle nevicate fino a quote medie, intorno ai 1000 m circa. Per farla breve, questo tipo di tempo, anche se meno freddo come ora, continuerà ad andare avanti ancora per alcuni giorni, con precipitazioni spesso presenti come vedremo qui di seguito. Intanto Giovedì 15, al mattino, il cielo si presenterà per lo più variabile con degli addensamenti più cospiqui nel corso delle ore pomeridiane e dei fenomeni soprattutto sull’aquilano. Qualche nevicata oltre i 1200 m circa. Venti generalmente dai quadranti orientali, temperature in lieve aumento nei valori massimi. Venerdì, giornata piuttosto fredda, con valori ad 850 hpa sui -2°c. Venti da est, moderati. Cielo nuvoloso, con qualche fenomeno sulla parte meridionale della regione, tra alto Sangro e parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Nuvolosità in estensione più accentuata in serata – nottata. Sabato, tempo nuvoloso un pò dappertutto, ove non si esclude qualche debole precipitazione, nevosa oltre i 1200 m circa. Temperature pressochè stazionarie, venti da est nord est, moderati con qualche rinforzo. Domenica, situazione non molto diversa con cielo nuvoloso ovunque, possibilità di fenomeni in estensione da ovest verso est, in serata. Nevicate oltre i 1600 m. Ventilazione da est, tra deboli e moderati, temperature in lieve rialzo. Lunedì, tempo diffusamente instabile con piogge moderate, specie tra la Marsica ed il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Neve oltre i 1800 m circa. Venti da est nord est, temperature in leggera salita. Martedì, nuvolosità variabile ove potrà trovare spazio qualche debole pioggia, nelle aree interne. Le temperature tenderanno ad aumentare di qualche grado ancora con valori ad 850 hpa tra i 3 ed i 5°c. Venti deboli da ovest nelle zone interne, da est sulle coste e l’immediato entroterra. Mercoledì, in ultimo, giornata che al momento appare con cielo irregolarmente nuvoloso e con scarse occasioni per dei fenomeni. Temperature senza variazioni di rilievo, venti generalmente meridionali, deboli.

Thomas Di Fiore

Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

4 Luglio 2025
Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

4 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication