AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 11 – 17 marzo: ad inizio stabilità, da Domenica nuovo guasto a carattere freddo

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
10 Marzo 2021
A A
In figura la situazione prevista da GFS per Domenica 14, alle ore 12:00. In Abruzzo, giornata con cielo poco nuvoloso, con tendenza ad aumento di quest'ultima sui versanti occidentali. Venti in rinforzo da ovest, temperature ancora stazionarie, prima di un nuovo deciso calo.

In figura la situazione prevista da GFS per Domenica 14, alle ore 12:00. In Abruzzo, giornata con cielo poco nuvoloso, con tendenza ad aumento di quest'ultima sui versanti occidentali. Venti in rinforzo da ovest, temperature ancora stazionarie, prima di un nuovo deciso calo.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
In figura la situazione prevista da GFS per Domenica 14, alle ore 12:00. In Abruzzo, giornata con cielo poco nuvoloso, con tendenza ad aumento di quest’ultima sui versanti occidentali. Venti in rinforzo da ovest, temperature ancora stazionarie, prima di un nuovo deciso calo.

Le condizioni meteo sono migliorate dopo le abbondanti piogge e le nevicate che hanno interessato anche le quote relativamente basse nella giornata di Martedì. Ancora correnti da est in queste ore, ma già nel corso di Giovedì verranno sostituite da quelle di provenienza occidentale, in cui anche le temperature torneranno a salire di alcuni gradi. Da Domenica, invece, delle correnti settentrionali, potranno dar luogo alla formazione di un minimo depressionario sul centro-nord, la quale nella successiva giornata di Lunedì, riporterà tempo instabile anche sulla nostra regione, con nevicate a quote medio basse, per l’arrivo di correnti da nord est, più fredde. Ma vediamo giorno per giorno cosa potremmo aspettarci. Giovedì, bello ovunque sull’Abruzzo. Gelate nelle vallate al mattino, venti da ovest nel corso del pomeriggio, tra deboli e moderati, temperature in aumento nei valori massimi. Venerdì, niente di rilevante, se non delle stratificazioni nel corso del pomeriggio. Qualche addensamento sui rilievi posti ad ovest. Temperature in lieve aumento sia nei valori minimi che in quelle massime (+4°c ad 850 hpa), venti da ovest moderati con qualche locale rinforzo e possibile foehn. Sabato, dal nord atlantico, inizierà a portarsi verso sud, una saccatura, la quale tuttavia, al momento apporterà della nuvolosità addossata sulle catene montuose occidentali. Scarse o nulle le precipitazioni, venti dai quadranti ovest, temperature senza variazioni di rilievo. Domenica, come già accennato prima, sarà possibile la formazione di un minimo depressionario sul centro nord italiano, indice di un nuovo guasto a breve per la nostra regione. Tuttavia, la giornata sarà sotto l’insegna del cielo poco nuvoloso, ventilato con venti da ovest, moderati con dei rinforzi, possibili venti di caduta lungo le aree orientali, prospicienti l’adriatico. Temperature in lieve aumento, soprattutto ad est (+5°c ad 850 hpa). Nella notte su Lunedì, il minimo traslerà verso sud est, facendo ruotare le correnti da nord est sulle nostre aree. Pertanto, la giornata sarà caratterizzata da cielo nuvoloso, con piogge e nevicate oltre i 1000 m, in calo verso sera attorno ai 600 m circa, specie sui versanti orientali, come Laga, Gran Sasso, Majella, monti dei Frentani. Venti in rinforzo dai quadranti nord orientali, temperature in sensibile diminuzione, con valori in serata sui -3°c ad 850 hpa. Martedì, di nuovo temperature in salita, cielo generalmente variabile, con qualche precipitazione sparsa. Venti orientali, tra deboli e moderati. Mercoledì, ventilazione da nord est, moderata con dei rinforzi, cielo nuvoloso, con piogge e nevicate sulle aree esposte a stau adriatico. La quota neve tornerà ad abbassarsi sui 700 m circa, localmente più in basso, per la colonnina di mercurio in calo ( in serata valori sui -4°c ad 850 hpa).

Thomas Di Fiore

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication