AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il meteo in Abruzzo 1 – 7 febbraio: ancora condizioni anticicloniche, temperature in aumento nel fine settimana

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
31 Gennaio 2024
A A
Il modello europeo ECMWF, mostra la possibile situazione a 500 hpa per le ore 13:00 di Domenica 4 febbraio. Soleggiato su tutta la regione e temperature gradevoli durante le ore centrali della giornata (+6/+7°c ad 850 hpa)

Il modello europeo ECMWF, mostra la possibile situazione a 500 hpa per le ore 13:00 di Domenica 4 febbraio. Soleggiato su tutta la regione e temperature gradevoli durante le ore centrali della giornata (+6/+7°c ad 850 hpa)

196
condivisioni
1.5k
letture
FacebookWhatsapp
Il modello europeo ECMWF, mostra la possibile situazione a 500 hpa per le ore 13:00 di Domenica 4 febbraio. Soleggiato su tutta la regione e temperature gradevoli durante le ore centrali della giornata (+6/+7°c ad 850 hpa)

Con l’inizio di Febbraio, a come sembra, il campo anticiclonico di estrazione sub tropicale, vorrà ancora dire la sua sul bacino occidentale del mediterraneo. Anzi, sulla nostra penisola, a come sembra, sarà anche in rinforzo, in quanto i geopotenziali tenderanno ad aumentare rispetto ad ora. Pertanto, Giovedì 1 Febbraio in Abruzzo, giornata sempre soleggiata, con dei banchi di nebbia nelle vallate e delle gelate, nottetempo ed al primo mattino. Qualche stratificazione di passaggio nelle ore pomeridiane. Venti deboli occidentali sull’aquilano, da est altrove e temperature massime, in leggera flessione. Venerdì, giornata molto simile, anche se i venti, a tratti moderati, ruoteranno dai quadranti orientali, ovunque. Quindi la colonnina di mercurio tenderà a scendere di qualche grado (+2/+4°c ad 850 hpa). Sabato, invece, a parte le condizioni orientate sulla stabilità dappertutto, le correnti avranno una direttrice ovest nord ovest est sud est e pertanto le temperature, specie massime saliranno di diversi gradi (+7/+8°c ad 850 hpa). Domenica, altra giornata con il cielo che si presenterà poco nuvoloso solo per via di qualche stratificazione di passaggio e nulla più. Venti da ovest nord ovest, deboli e temperature senza grosse variazioni di rilievo. Lunedì, giorno che appare al momento con le temperature in aumento e possibile foehn lungo la parte orientale della nostra regione (+6/+8°c ad 850 hpa), per le correnti e quindi i venti da ovest, di moderata intensità. Cielo sempre poco nuvoloso per via delle lieve velature di passaggio, mentre qualche addensamento di poco conto potrà essere presente massicci montuosi ai confini con il Lazio. Martedì, l’anticiclone appare in indebolimento. Pertanto sarà possibile della nuvolosità molto variabile nel corso della giornata ed un lieve calo termico. Venti generalmente da nord nord ovest. Infine Mercoledì 7, che sembra a tratti con degli addensamenti, a tratti meno. Venti in genere dai quadranti occidentali, temperature senza variazioni di rilievo (+4/+5°c ad 850 hpa).

Thomas Di Fiore

Firmato l’accordo: il PalaTricalle diventa Centro della Federazione ginnastica ritmica regionale

Firmato l’accordo: il PalaTricalle diventa Centro della Federazione ginnastica ritmica regionale

4 Luglio 2025
Udu Teramo, “il futuro è fermo alla fermata del bus”

Udu Teramo, con l’aumento sui trasporti la Regione scaccia i giovani

4 Luglio 2025

Associazione meteorologica aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

 

Share78Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication