AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il maltempo provoca ingenti danni nelle campagne di Chieti, allarme Coldiretti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e  possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

2 Luglio 2025
Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

Chieti. Il maltempo continua a colpire duramente le campagne abruzzesi, con danni che in alcuni casi interessano fino al 60 per cento dei raccolti. E’ quanto emerge da un monitoraggio tuttora in corso di Coldiretti sugli effetti delle piogge che hanno segnato i primi mesi estivi generando allarme e malcontento con particolare riferimento alla provincia di Chieti. Si segnalano terreni ridotti ad acquitrini, disagi nel taglio di fieno e nella raccolta del frumento soprattutto nelle aree più inteALLARME SICCITA'rne, ma anche ingenti danni alle produzioni ortofrutticole. Una piovosità anomala che sta creando problemi  inaspettati con percentuali di danno altissime. Una situazione che, si spera, non inciderà sulla prossima vendemmia. La raccolta dell’uva dipenderà infatti dalle condizioni meteorologiche dei prossimi giorni ma, già adesso, si registra un aumento dei costi di produzione per difendere viti e alberi da frutto.<<Non si ricorda una stagione così anomala>> dice il direttore di Coldiretti Chieti Giordano Nasini <<oltre ai danni alla produzione, anche sul fronte dei prezzi si registra un crollo riferibile ad alcune colture tra cui le orticole e la frutta di stagione, che suscitano scarso appeal sul consumatore provato da temperature che fanno ricordare l’inverno>>. Ai danni creati dal maltempo, Coldiretti Chieti ricorda che si aggiungono i problemi legati alla fauna selvatica e in particolare dei cinghiali, quest’anno particolarmente numerosi e voraci. <<Le aziende agricole sono in ginocchio>> conclude Nasini <<si auspicano tutti gli interventi consentiti dalla normativa vigente oltre ad azioni straordinarie per far fronte alle necessità di imprenditori che vedono mandato all’aria il lavoro di un intero anno, con effetti che si potrebbero ripercuotere anche sull’occupazione stagionale legata alla raccolta dei prodotti>>.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication