AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il made in Italy? L’Abruzzo ci scommette

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Aprile 2018
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Il made in Italy cresce: l’interesse ai prodotti italiani ormai è massiccio in tutto il mondo poi il BelPaese è noto per una filiera enogastronomica di eccellenza. Questo anno qualcosa di abruzzese farà parte del made in Italy: il grano. L’Abruzzo ha scommesse sul grano ed il risultato è quello che  sono già in commercio le confezioni di pasta secca prodotte in Italia con ben visibile l’origine del grano. Quella sulla filiera agricola è una scommessa differente rispetto a quelle presenti sui migliori siti di scommesse  ma si tratta comunque di una scelta coraggiosa e d’azzardo. La vittoria abruzzese ha un sapore importante e ne sono consapevoli tutti: il tutto nasce dall’obbligo di inserire nelle etichette alimentari l’origine di un prodotto.

L’Abruzzo è da sempre terra d’agricoltura: scommettere sul grano non era comunque così scontato eppure lo si è fatto ed ora con orgoglio la geolocalizzazione del grano è su tutte le tavole italiane e no. E’ chiaro che questa operazione ha una  ricaduta importante sotto il profilo del marketing. i 20mila cerealicoltori abruzzesi lavorano su una superficie di circa 87 mila, in queste estensioni sono coltivati  34mila ettari a grano duro che mettono in produzione 1.400.000 quintali di frumento. Una ricaduta economica di circa 35milioni di euro che sul territorio sono importanti.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Il made in Abruzzo sicuramente è preponderante per quanto riguarda la produzione del grano e dunque della farina ma ricordiamo che esiste l’obbligo di indicare il Paese di mungitura per latte e derivati, latte fresco, il pollo, la  passata di pomodoro. Non solo prodotti da agricoltura o comunque per la filiera alimentare ma anche tanto vino ecco ad esempio che dal VinItaly esce una interessante classifica stilata in base ai gusti dei Millenials dove spiccano i vini rossi come il Montepulciano d’Abruzzo Dop, il Merlot Cabernet Terre di Chieti Igp, il rosato Cerasuolo d’Abruzzo Dop, e i bianchi Trebbiano d’Abruzzo Dop, Pecorino Terre di Chieti Igp e Passerina Terre di Chieti Igp.

L’Abruzzo è una terra ricca: urge tutelare i prodotti per poter scommettere su ciò che può diventare un brand locale. Il  “Brand abruzzese”  diventa importante e fondamentale ed infatti recentemente la  Fiesa Confesercenti d’Abruzzo con il “Gruppo dei portatori di interesse” ha aperto un tavolo di confronto per promuovere azioni utili  alla tutela dei prodotti locali valorizzandone la provenienza geografica sottolineando tutte le specialità locali. Diventa obiettivo strategico quello di avere un “Brand abruzzese” capace di essere riconosciuto nel mondo. Anche questa è una scommessa che l’Abruzzo deve giocare e non perdere.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication