AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il direttore di ICRANet in Armenia per incontrare il Ministro degli Esteri

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Migranti: minori sbarcati Ancona verso centri accoglienza Abruzzo, potranno studiare e integrarsi

30 Gennaio 2023
In un biglietto la verità sull’omicidio-suicidio di Ortona: 2 fratelli uniti anche nella morte

In un biglietto la verità sull’omicidio-suicidio di Ortona: 2 fratelli uniti anche nella morte

30 Gennaio 2023

Pescara. Armenia 1L’ICRANet, con quartier generale a Pescara, è stata al centro di un incontro ufficiale avvenuto a Yerevan in Armenia. Il Direttore dell’ICRANet Professor Remo Ruffini, insieme all’Ambasciatore d’Italia in Armenia Giovanni Ricciulli, all’Ambasciatore del Brasile Edson Marinho Duarte Monteiro, quali rappresentanti di Stati membri dell’ICRANet, ed altre personalità, ha incontrato il Ministro degli Esteri armeno Edward Nalbandian. Per l’occasione è stato presentato al Ministro degli Esteri della Repubblica Armena il nuovo Direttore della sede ICRANet a Yerevan il Prof. Narek Sahakyan. Anche la sede armena gode dell’extraterritorialità, di privilegi e dell’immunità diplomatica, sanciti per legge dal Presidente della Repubblica Armena Serž Azati Sargsyan.  In questa occasione è stata ufficializzata, inoltre, l’entrata della Accademia Nazionale delle Scienze Armena tra gli istituti che accedono al dottorato internazionale di astrofisica relativistica IRAP PhD. Particolare attenzione è stata rivolta alle attività  di coordinaArmenia 5mento da parte dell’ ICRANet Armenia alle collaborazioni scientifiche  in atto con la Bielorussia, il Kazakistan e l’Iran miranti alla possibilità di far diventare anche questi tre Paesi Stati Membri dell’ICRANet. L’ambasciatore brasiliano ha sottolineato al ministro Nalbandian che il Brasile, come membro fondatore di ICRANet, ha coordinato, dalla sua sede di Rio De Janeiro, percorsi di ricerca di scienziati dell’America latina:  Argent ina, Cile, Colombia e Messico. Per questa ragione importanti conferenze internazionali  si sono avute nel 2015 in Brasile (http://www.icranet.org/2cl/), Colombia (http://www.icranet.org/1jg/), Messico (http://www.icranet.org/1sv/) e sono state organizzate conferenze pubbliche con Istituzioni che hanno accordi di cooperazione con ICRANet: Estação Ciências Auditorium – João Pessoa, Espaço Ciência – Recife, Instituto Federal de Educação, Ciência e Tecnologia (IFCE) – Fortaleza e Universidade de Brasilia.  L’Ambasciatore brasiliano nel suo intervento ha fatto anche riferimento alla creazione di un centro di elaborazione dati dell’ICRANet in Brasile il “Brazilian Science Data Center (BSDC)”  a cui i ricercatori possono accedere da tutte le sedi ICRANet e da tutto il continente latino americano. Particolare attenzione é stata rivolta da parte del Ministro Nalbandian e dal Direttore dell’ICRANet alla prossima visita del Sommo Pontefice in Armenia, che avverrà domenica 26 giugno. L’ICRANet intende promuovere neArmenia 3i paesi  del Medio Oriente, con il supporto dell’Armenia e della Specola Vaticana rappresentante dello Stato del Vaticano in ICRANet, attività scientifiche miranti alla comprensione dell’universo sulla base delle equazioni di Albert Einstein. A partire da questo mese di giugno  sono in programma nuove attività che, proprio dall’headquarter di Pescara, in cooperazione con la sede di Yerevan,  verranno coordinate verso il Medio Oriente e l’Asia Centrale.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il controsenso delle cose con un senso

Notizie più lette

  • Bambina scomparsa sugli impianti da sci a Roccaraso, l’appello: “Aiutateci a trovarla”

    Bambina scomparsa sugli impianti da sci a Roccaraso, l’appello: “Aiutateci a trovarla”

    6433 shares
    Share 2573 Tweet 1608
  • Strangola il fratello con grave disabilità e si toglie la vita: tragedia in Abruzzo

    905 shares
    Share 362 Tweet 226
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    1278 shares
    Share 511 Tweet 320
  • La piccola Violante è stata ritrovata, sospiro di sollievo a Roccaraso

    2437 shares
    Share 975 Tweet 609
  • Niente neve naturale e costi troppo alti: la stazione sciistica di Pescocostanzo rimarrà chiusa

    950 shares
    Share 380 Tweet 238
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication