AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il borgo di Opi scelto per il progetto Wiki Loves Monuments, è l’unico in Abruzzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
29 Luglio 2015
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Opi. E’ il primo e unico comune abruzzese a partecipare a Wiki Loves Monuments. Opi, uno dei Borghi più Belli d’Italia, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si mette in posa per la quarta edizione del concorso fotografico internazionale e lo fa per il secondo anno consecutivo. Anche nella passata edizione, Opi è stato il primo e unico Comune regionale ad aderire e la sua partecipazione ha prodotto 137 foto dei luoghi del cuore, scattate da 13 partecipanti. Delle 137 foto caricate, tre (uniche per la Regione Abruzzo), sono state scelte tra le 470 finaliste. Un ottimo risultato considerando che Opi da solo ha avuto tre finaliste (per fare un paragone, la Basilicata e il Friuli Venezia Giulia intere ne hanno avuto solo una). Con l’obiettivo di far conoscere il borgo in tutto il mondo, il 10 agosto è prevista Wiki Loves Opi, passeggiata fotografica durante la quale i partecipanti potranno scegliere i luoghi del cuore da immortalare: fontane e monumenti ma non solo, ci sono anche Val Fondillo, Monte Marsicano, Monte Amaro, l’area faunistica del camoscio d’Abruzzo, i prati, Valle Fredda e le vedute da Forca d’Acero, da Monte Marsicano, dai Prati, dalle Casette. Durante la passeggiata fotografica i partecipanti avranno la possibilità di conoscere e fotografare gli scorci più suggestivi del borgo medievale, scegliere i propri luoghi del cuore tra quelli in concorso e fotografarli. Per partecipare al concorso la formula è semplice. Basta fotografare uno o più “emergenze” nella lista e caricare le immagini sulla banca dati e immagini di Wikipedia, dal 1 al 30 settembre 2015. Si possono inviare immagini scattate anche in passato. A stabilire i vincitori del concorso nazionale sarà la giuria di qualità istituita da Wikipedia Italia. Gli scatti migliori avranno poi anche l’opportunità di competere per il premio internazionale, insieme con gli scatti provenienti dagli altri Paesi partecipanti. Nel frattempo le immagini avranno già avuto la possibilità di fare il giro del mondo, grazie alla rete.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication