AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il black-out dell’Abruzzo approda alla Camera, il ministro Guidi risponde in aula

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La mancanza di energia elettrica che si e’ verificata in Abruzzo a seguito del maltempo del 4, 5 e 6 marzo e’ stato un evento senza precedenti per la vastita’ del territorio interessato1328010481001_3865192799001_vs-54511a24e4b03e6048109587-782203294001 e per il numero di utenze coinvolte, le interruzioni e i guasti hanno messo in luce le inadeguatezze della nostra rete infrastrutturale e hanno causato notevoli disagi a cittadini, imprese ed enti pubblici: gli abruzzesi hanno il diritto di sapere se gli investimenti e la manutenzione effettuati sulla rete negli ultimi anni siano stati adeguati alle esigenze del nostro territorio e, soprattutto, quali investimenti si intenda mettere in campo per il futuro, sia in termini strutturali e che di risorse umane, per un adeguamento e potenziamento della nostra rete anche alla luce di quanto accaduto”. E’ questo il quesito al centro dell’interrogazione che Giulio Sottanelli, deputato abruzzese di Scelta Civica, ha rivolto ieri al ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi durante il question time alla Camera delle 15. Il ministro ha risposto in diretta televisiva all’interrogazione: la seduta del question time è stata infatti trasmessa sulle reti Rai (RaiDue/RaiTre) e in streaming sulla webtv della Camera dei deputati (http://webtv.camera.it/home).
“La mancanza di energia elettrica ha coinvolto 110 Comuni della nostra Regione, tantissime famiglie sono rimaste senza luce per giorni, addirittura alcune fino all’11 marzo” continua Sottanelli “oltre a capire se l’emergenza e’ stata gestita in modo corretto, la mia interrogazione vuole fare chiarezza su quanto e’ stato investito sul nostro territorio per garantire l’efficienza della rete e del servizio negli ultimi anni e su quanto si investira’, e’ essenziale che le imprese di distribuzione e gestione dell’energia elettrica che tanto prendono in termini di risorse finanziarie e naturali restituiscano agli abruzzesi quanto dovuto in termini di efficienza del servizio, investimenti strutturali e sul personale”.

“È innegabile che bisogna rafforzare la capacità di risposta in simili situazioni e soprattutto evitare che possano ripetersi. Ciò significa analizzare criticamente l’assetto del sistema di servizio e migliorare la funzione di prevenzione delle criticità e gestione delle emergenze con uno sforzo coordinato, il Ministero intende convocare a breve un incontro con tutte le istituzioni del territorio mentre Enel si è detta disponibile ad un confronto tecnico con la Regione Abruzzo per migliorare attività di coordinamento e di comunicazione in caso di eventi critici, ad Enel abbiamo chiesto verifica rispetto agli investimenti per rendere la rete meno vulnerabile”. Così  il Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi ha risposto in aula alla Camera all’interrogazione di Giulio Sottanelli, deputato abruzzese di Scelta Civica, durante il question time riguardo il grave black out elettrico che ha interessato l’Abruzzo nelle scorse settimane con migliaia di utenze disalimentate per giorni a seguito del maltempo. Rispetto agli investimenti previsti sul territorio il Ministro Guidi  ha ricordato che Terna ha inserito nel proprio piano di sviluppo della rete un piano di investimenti in Abruzzo di “un miliardo di euro per le nuove reti di trasmissione e un piano di manutenzione di quelle esistenti di circa 10 milioni di euro” da realizzarsi nei prossimi cinque anni. Per quanto riguarda l’Enel “il Ministero ha richiesto una verifica riguardo agli investimenti per rendere la rete meno esposta ai rischi di danneggiamento a causa di fenomeni meteorologici avversi”.

Chiedono soldi per associazione bimbi disabili ma sono truffatori: scatta denuncia

Sfonda la porta di uno studio e poi tenta di aggredire gli agenti: arrestato 36enne

2 Luglio 2025
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication